Trattenuto dai bambini dell'asilo: Wall Seger salvato dal salvataggio di emergenza!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 26 giugno 2025, i bambini dell'asilo a Steinabrückl salvarono un marinaio da parete pizzicato con l'aiuto dei vigili del fuoco.

Am 26. Juni 2025 retteten Kindergartenkinder in Steinabrückl einen eingeklemmten Mauersegler mit Hilfe der Feuerwehr.
Il 26 giugno 2025, i bambini dell'asilo a Steinabrückl salvarono un marinaio da parete pizzicato con l'aiuto dei vigili del fuoco.

Trattenuto dai bambini dell'asilo: Wall Seger salvato dal salvataggio di emergenza!

Mercoledì 25 giugno 2025, è stata condotta una notevole missione di salvataggio a Steinabrückl, nella parte inferiore dell'Austria, in cui è stato rilasciato un marinaio da muro intrappolato. The prehistory begins in kindergarten Wassergasse when children noticed a moving "black point" on the roof edge of a neighboring building. La sua attenzione ha portato direttamente all'allarme della brigata volontaria di Steinabrückl, che è entrata rapidamente in azione.

A causa dell'altezza dell'edificio, è stato anche richiesto un dispositivo di sollevamento del brigata dei vigili del fuoco di Wiener Neustadt per facilitare il salvataggio dell'uccello. I pompieri furono finalmente in grado di liberare il marinaio da muro sul cestino del dispositivo di sollevamento. Nonostante la missione tesa, l'uccello non ha mostrato lesioni esterne e potrebbe essere consegnato in sicurezza al "cuore per animali selvatici" a terra. La durata della missione è stata di un'ora ed è stata un esempio di un'efficace cooperazione tra le due brigate dei vigili del fuoco, con un totale di due veicoli e nove membri.

un contributo alla protezione delle specie

Il salvataggio del marinaio murale non è solo un evento importante localmente, ma getta anche una luce sulla protezione delle specie generali in Austria. Circa 46.000 specie animali vivono qui, 581 delle quali sono endemiche, quindi si verificano solo in questo paese. Il WWF Austria si è impegnata a preservare questa diversità biologica per molti decenni e ha lanciato vari progetti negli ultimi anni per riportare le specie in via di estinzione alla natura.

Il ritorno di specie come Wolf e Otter ha anche provocato conflitti tra umani e animali, che rappresenta un altro obiettivo del WWF: la necessità di aumentare l'accettazione tra la popolazione al fine di evitare conflitti e garantire le scorte di specie. In particolare, il "WWF Big 5" - Beaver, Otter, Lynx, Wolf e Sea Eagle - sono al centro di questi sforzi. Queste specie di punta sono cruciali per l'equilibrio di habitat e guadagnano una protezione speciale.

Nel complesso, l'uso in Steinabrückl mostra non solo l'efficienza dei vigili del fuoco e l'impegno dei bambini dell'asilo, ma anche l'importanza di una vivace consapevolezza della protezione delle specie nella società. Il salvataggio del marinaio muro è un passo piccolo, ma significativo in una maggiore lotta contro la scomparsa delle specie animali in via di estinzione in Austria

Per ulteriori informazioni sulla protezione delle specie e sugli sforzi del WWF, visitare WWF.AT.

Ulteriori dettagli su questo utilizzo sono disponibili su Fireworld.at e [noen.at] (https://www.noen.at-wr -whrwhr Einze-Steinabrueckler-Kindergartenkinderkinder-retten-Mauer-Mauer-479390575).

Quellen: