Coalizione armoniosa sorpresa: approfondimento dei primi 100 giorni!

Die Dreierkoalition in Österreich überrascht mit harmonischen ersten 100 Tagen und pragmatischen Reformansätzen trotz wirtschaftlicher Herausforderungen.
La tripla coalizione in Austria sorprese con i primi 100 giorni armoniosi e gli approcci di riforma pragmatica nonostante le sfide economiche. (Symbolbild/DNAT)

Coalizione armoniosa sorpresa: approfondimento dei primi 100 giorni!

Österreich - I primi 100 giorni della nuova tripla coalizione di Övp, Spö e Neos il 5 giugno 2025 sono caratterizzati da incontri inaspettatamente armoniosi dei partner ideologicamente diversi. Questa straordinaria fusione, che è nata nel secondo tentativo, ha sperimentato aspettative scettiche all'inizio a causa della precaria situazione del bilancio statale e dell'economia debole nel terzo anno della recessione. Tuttavia, il governo federale ha immediatamente iniziato il consolidamento del bilancio dopo che è stato elogiato il 3 marzo.

Il Consiglio Nazionale ha preso diverse decisioni che includevano sia le preoccupazioni di Spö che la fermata degli affitti nei sotto-aree, nonché iniziative ÖVP come la pausa temporanea per la riunificazione familiare. Sono stati anche ascoltati suggerimenti di NEOS per la promozione di lezioni di orientamento e finanziamenti tedeschi. Questo processo di decisione è promosso dal principio di "lasciare la vita e la vita", secondo il quale ciascuna parte può specificare un argomento ogni settimana. Nonostante il precedente pubblico ostile, la coalizione è caratterizzata da una notevole unità e il cancelliere Christian Stocker mostra un pragmatismo che lo ha inaspettatamente lavato nel ruolo del cancelliere.

sfide e reazioni

Un aspetto straordinario dell'attuale situazione politica è la crescente popolarità del ministro delle finanze Markus Marterbauer dell'Ispö, che sorprende anche gli approcci pragmatici. Nonostante questi sviluppi positivi, manca lo spirito generale dell'ottimismo e i valori di incoraggiamento delle parti della coalizione rimangono stabili. Contrariamente a ciò, i rapporti negativi sul segretario di Stato di Neos Josef Schellhorn, che è stato criticato a causa della sua lussuosa auto aziendale.

Nei prossimi mesi, i conflitti nell'area dei servizi di misurazione del monitoraggio e la prevista riforma dell'assistenza sociale potrebbero mettere alla prova la coalizione. Inoltre, le necessarie risparmi e le riforme delle politiche strutturali sono sfide che devono essere padroneggiate. Le precedenti aspettative della coalizione sono basse a causa delle differenze nel contenuto tra le parti, ma esiste ancora la possibilità di sorprese positive.

negoziati politici e strategie

Nell'area della politica di migrazione, ci sono differenze significative. Il CDU/CSU intende rifiutare i richiedenti asilo ai confini mentre l'SPD lo rifiuta. Merz pianifica i controlli delle frontiere temporanei fino a quando il sistema di asilo europeo non viene riformato entro il 2026. Per quanto riguarda l'agenda delle politiche economiche e fiscali, vi sono accordo sulla necessità di incentivi per rafforzare l'economia, ma ci sono diverse idee per lo sgravio fiscale di società e cittadini.

L'accordo di coalizione tra il sindacato e l'SPD comprende 4588 linee e 144 pagine in cui i regolamenti del corso del nuovo governo sono determinati nei settori dell'economia, della difesa e dell'immigrazione. Dal 2025 al 2027, le aziende dovrebbero essere in grado di scrivere il 30 % dei loro costi di investimento, mentre il supplemento di solidarietà rimane. L'obiettivo del nuovo governo rimane di superare la debolezza della crescita nel paese, che richiede enormi investimenti statali in progetti infrastrutturali, supportati da un vaso speciale di 500 miliardi di euro. Inoltre, le riforme previste nell'area migratoria sono altrettanto controverse quanto i progetti per rafforzare la sicurezza interna e la spesa per la difesa.

I prossimi mesi promettono di essere importanti sia per la tripla coalizione sia per i negoziati tra il sindacato e l'SPD, poiché i paesaggi politici potrebbero svilupparsi ulteriormente. Kleine Zeitung reports of challenges in the budget area, while Tagesschau ha messo in evidenza i negoziati politici tra l'unione e l'SPD. Inoltre, süddeutsche.de Il contenuto dell'accordo di coalizione e la pianificazione strategica della nuova governo.

Details
OrtÖsterreich
Quellen