Il potere delle donne nella polizia: verso più manager!
L’8 marzo 2025 il Ministero dell’Interno fornirà informazioni sulla crescente percentuale di donne nella polizia e misure di sostegno mirate.
Il potere delle donne nella polizia: verso più manager!
Oggi, 8 marzo 2025, si celebra la Giornata internazionale della donna e la polizia austriaca rivela un forte aumento del numero di agenti donne. Dei circa 32.000 agenti di polizia austriaci, circa il 26% sono donne e la tendenza è in aumento. Sugli oltre 3.700 futuri agenti di polizia in formazione di base, la percentuale di donne è pari a circa il 40%. Questo sviluppo è più che incoraggiante poiché dimostra chiaramente che il Ministero degli Interni è percepito come un datore di lavoro attraente per le donne ots.at riportato.
Il Ministero dell'Interno ha adottato misure mirate per favorire questo trend positivo. Nell’ambito del dipartimento “Carriere delle donne”, nel 2023 è stato introdotto un sistema che sostiene sistematicamente le donne nel loro percorso professionale. L’obiettivo è aumentare la percentuale di donne manager al 25% entro il 2030, dato che attualmente solo l’11% dei manager interni sono donne. Iniziative come programmi di tutoraggio e campagne di reclutamento specifiche hanno lo scopo di aiutare a ispirare le donne ad assumere ruoli di leadership in una fase iniziale, riferisce anche zur-sache.at.
Ruoli di leadership e sostegno alle donne
La valutazione provvisoria di queste iniziative recentemente pubblicata comprende 42 misure per aumentare la percentuale di donne in posizioni di leadership, avviate dal ministro degli Interni Gerhard Karner. Una preoccupazione centrale è sostenere le donne durante e dopo il congedo di maternità affinché possano tornare con successo alla vita lavorativa quotidiana. Anche la progettazione di corsi di formazione e perfezionamento con relatori donne gioca un ruolo importante in questa strategia al fine di sostenere al meglio le donne nel loro percorso professionale. La percentuale di donne nel Ministero degli Interni è attualmente del 30,6%, anche se le cifre variano notevolmente per i dipendenti in uniforme pari al 24% e nell'amministrazione della sicurezza al 58%.