Formula 1: Lando Norris celebra il caos della logistica della vittoria dopo la gara!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Lando Norris celebra la sua terza vittoria della stagione in Austria. L'articolo illumina le sfide logistiche della Formula 1.

Lando Norris feiert seinen dritten Saisonsieg in Österreich. Der Artikel beleuchtet die logistischen Herausforderungen der Formel 1.
Lando Norris celebra la sua terza vittoria della stagione in Austria. L'articolo illumina le sfide logistiche della Formula 1.

Formula 1: Lando Norris celebra il caos della logistica della vittoria dopo la gara!

Il 3 luglio 2025, Lando Norris ha celebrato la sua terza vittoria della stagione al Gran Premio dell'Austria. Con questo successo nella parte posteriore, il circo di Formula 1 ora lascia Spielberg e continua il suo viaggio a Silverstone, in Inghilterra. Questa stagione è particolarmente record perché l'attuale calendario di Formula 1 include 24 gare ed è quindi una delle più lunghe nella storia della Formula 1.

La sfida associata a un calendario da corsa così lungo richiede una sofisticata pianificazione logistica. I piloti e le squadre sono in diversi continenti per oltre dieci mesi, per cui devono affrontare ogni giorno migliaia di tonnellate di attrezzature. La complessità logistica è particolarmente rafforzata dal gran numero di razze all'estero ed europee.

sfide logistiche di Formula 1

come Krone Rapporti, le razze all'estero sono in qualche modo più facili nell'organizzazione, poiché sono gestite centralmente dalla Formula 1 e di solito sono trasportate da aerei da carico. Al contrario, le razze in Europa rappresentano una maggiore sfida logistica. Le auto intere vengono spesso trasportate in camion, mentre le parti e i veicoli più sensibili vengono trasportati con trasporto aereo durante gli eventi all'estero. L'organizzazione di Formula 1 addebita sei Boeing 747 all'anno, che coprono circa 130.000 chilometri durante la stagione.

Per team e produttori di motori vengono trasportati fino a 30 tonnellate di materiale per gara. I ritardi in questo processo possono avere conseguenze fatali, come i problemi di consegna prima del Grand Prix della Cina. L'uso di una combinazione di trasporto aereo e marino sta diventando sempre più una norma per evitare colli di bottiglia logistica. Un Boeing 777 di DHL viene utilizzato per le parti più importanti.

I revisori e il pubblico spesso non sono a conoscenza della sfida che si svolge dietro le quinte di Formula 1. Circa 1.400 tonnellate di merci vengono trasportate in Formula 1, con ogni squadra che si muove in media da 40 a 50 tonnellate di attrezzature. L'intera compagnia aerea del calendario delle corse è di circa 132.300 chilometri. Questa enorme distanza è padroneggiata dall'uso di circa 300 camion in Europa, che è economica, ma ospita anche alcuni rischi, come ingorghi e incidenti.

uno sguardo alla sostenibilità

La Formula 1 è criticata che il calendario delle corse e le emissioni di CO2 associate non sono sufficienti per le affermazioni consapevole. In un passo per migliorare la sostenibilità, sono state annunciate alcune misure, comprese le razze di raggruppamento nelle regioni. La conversione da Boeing 747F a 777F Aereo merci ha lo scopo di ridurre le emissioni di carbonio del 19%. Team come Mercedes testano persino l'uso di biocarburanti per ridurre significativamente le emissioni di merci.

Oltre alla pianificazione logistica e agli sforzi per la sostenibilità, la Formula 1 assume anche la responsabilità sociale. Sir Jackie Stewart, ex campionessa del mondo, è coinvolto in una lotta importante contro la demenza, in particolare per quanto riguarda sua moglie. DHL lo ha sostenuto in beneficenza trasportando l'auto del campionato del mondo dal 1973, il Tyrrell 006, al Circuito internazionale del Bahrain. In un contesto commovente, la demenza viene diagnosticata ogni 67 secondi in tutto il mondo, il che indica l'importanza dell'impegno sociale che va oltre le corse.

La prossima sfida di Silverstone rappresenterà ulteriori test logistici per le squadre e l'intera Formula 1. Resta da vedere come si svilupperanno queste sfide durante la stagione.

Quellen: