Allarme flamingo in Italia: gli allevatori di riso combattono per il loro raccolto!
Allarme flamingo in Italia: gli allevatori di riso combattono per il loro raccolto!
Ferrara, Italien - Gli agricoltori nella Emilia-Romagna, specialmente nella regione di Ferrara, affrontano una crisi esistenziale causata dall'aumento dei fenicotteri e di altri uccelli selvatici. Questi animali mettono in pericolo i loro giacimenti di riso cercando molluschi, insetti e piccoli crostacei. Giampaolo Cenacchi, Reisbauer e vicepresidente del consorzio "Riso del Delta del Po" riferisce che le perdite del raccolto sono salite fino all'80 %. Gli agricoltori hanno iniziato a eseguire pattuglie notturne per scacciare i parassiti piumati. Con le corna, le cartucce spaziali e i fari, cercano di tenere lontani gli uccelli, ma con un moderato successo, poiché i fenicotteri si stanno abituando sempre più ai rumori.
Negli ultimi anni, il numero di risaie nella regione si è dimezzato, il che aggrava anche la situazione degli agricoltori. Cenacchi descrive i fenicotteri come l'ultima peste dopo che la regione è già stata gravata da siccità e forti piogge. In particolare, i cambiamenti climatici hanno influenzato l'ambiente agricolo nell'emilia-Romagna, in modo che i vecchi problemi si ribiscano.
Ulteriori sfide dai cambiamenti climatici
L'agricoltura in Italia non solo combatte con improvvise condizioni fumanti, ma anche con eventi meteorologici estremi. Nel marzo 2023 ci furono inondazioni considerevoli che costano 17 persone. I pavimenti che furono danneggiati dalla siccità persistente improvvisamente non potevano più assorbire grandi quantità di pioggia.
Studi dimostrano che i cambiamenti climatici hanno gravi effetti sull'agricoltura in tutto il mondo, specialmente nelle regioni tropicali e subtropicali, dove ci si può aspettare un declino della produzione. Ciò potrebbe anche colpire l'agricoltura italiana, perché sta diventando sempre più importante proteggere sia i fenicotteri che le colture. Questo argomento sta guadagnando urgenza, poiché entro il 2050 un aumento della popolazione mondiale è previsto di tre miliardi di persone, il che richiede un aumento significativo della produzione agricola. Allo stesso tempo, giochi come i fenicotteri sono estremamente popolari tra i turisti e spostano i visitatori nell'area del Delta del PO, che è riconosciuto come un patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Gli agricoltori fanno appello alle autorità per adottare misure e risarcimenti adeguati per preservare le loro giacche di riso. Le tue esigenze illustrano la necessità di supporto istituzionale al fine di sviluppare soluzioni a breve termine per i problemi attuali e strategie a lungo termine per adattarsi ai cambiamenti climatici. In questo contesto, le pratiche agricole e l'uso delle risorse naturali devono essere riconciliati per garantire la futura certezza nutrizionale. Questa è una sfida che sta diventando sempre più chiara in molte aree dell'agricoltura in tutto il mondo, mentre le condizioni dovute al cambiamento climatico sono in costante cambiamento.
Details | |
---|---|
Ort | Ferrara, Italien |
Quellen |