L'UE impone un duro pacchetto di sanzioni contro la flotta ombra russa!
L'UE impone un duro pacchetto di sanzioni contro la flotta ombra russa!
Österreich - L'Unione Europea ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni completo contro la Russia il 20 maggio 2025. Questo 17 ° pacchetto di sanzioni è rivolto specificamente contro la flotta ombra così chiamata, costituita da quasi 200 navi che lavorano nel commercio petrolifero. L'obiettivo è prevenire le attività di queste navi e garantire che gli operatori di questa flotta non traggano più beneficio dai servizi europei. Inoltre, le aziende sono rivolte a sostenere la guerra o bypassare le sanzioni esistenti, come [https://www.vol.at/eu-einige-sich-auf-17-sanktpaket- contro-russland/9415526).
Il rappresentante all'aperto dell'UE, Kaja Kallas, ha annunciato che ulteriori sanzioni sono in preparazione. Queste misure sono sempre più serrate da una reazione coordinata dell'UE, che la più lunga Russia paga la guerra. "Più a lungo la Russia fa una guerra, più è difficile la nostra reazione", ha detto Kallas. In questo contesto, i ministri degli esteri dell'UE prevedono non solo di discutere dell'Ucraina, ma anche della situazione a Gaza e Siria. L'Austria sostiene queste misure, rappresentate dai ministri Beate Meinl-Reisinger e Klaudia Tanner.
Effetti economici e altre misure
Il nuovo pacchetto di sanzioni include anche circa 30 attori economici colpiti da nuove restrizioni di esportazione. Dozzine di persone e aziende non sono più in grado di fare affari all'interno dell'UE e devono aspettarsi chiusure di ricchezza. Allo stesso tempo, il governo britannico ha anche annunciato nuove sanzioni, che sono specificamente rivolte alle catene di approvvigionamento dei sistemi di armi russe. Le misure previste dell'UE includono anche una riduzione della copertura dei prezzi per il petrolio russo e altre sanzioni contro il settore finanziario russo, come su [https://www.tagesschau.de/ausland/europa/eu-sanktations-russland-172.html).
Il ministro della Difesa dell'UE, incluso il ministro tedesco Boris Pistorius, ha parlato dell'aggiornamento dell'Europa e del sostegno militare dell'Ucraina. Pistorius ha espresso scetticismo sulle intenzioni della Russia e ha sottolineato che il taglio degli afflussi di denaro dalle vendite di energia dovrebbe essere considerato la sanzione più efficace. Il ministro della Difesa Tanner ha sostenuto le iniziative, ma ha chiarito che l'efficacia delle misure dovrebbe essere in attesa.
prospettive globali e aspetti umanitari
Le sanzioni economiche hanno anche effetti globali, specialmente nell'offerta alimentare. L'attacco della Russia all'Ucraina ha già messo in pericolo questa cura. Mentre l'UE non ha imposto sanzioni agricole dirette contro la Russia, le sanzioni economiche hanno un impatto sulle condizioni commerciali. Le misure ausiliarie dovrebbero anche tenere d'occhio gli aspetti umanitari al fine di evitare problemi di assistenza involontari, come spiega la base per la scienza e la politica in un'analisi attuale [swp-berlin.org] (https://www.swp-berlin.org/publication/wirtschaft-sland- contro Russland- internettico ---Perspective Effects). Le reazioni della comunità internazionale mostrano che una risposta coordinata alla Russia è essenziale nell'attuale crisi.
Nelle conversazioni su un possibile cessate il fuoco tra Russia e Ucraina, le precedenti misure diplomatiche sembrano aver mostrato pochi progressi. Il presidente degli Stati Uniti Trump ha annunciato che i negoziati su un cessate il fuoco dovrebbero iniziare "immediatamente", ma la situazione rimane tesa e il futuro incerto.
Nel complesso, lo sviluppo attuale mostra che l'UE e i suoi partner sono determinati a intensificare ulteriormente le misure economiche e militari contro la Russia, mentre le sfide umanitarie potrebbero non essere perse.
Details | |
---|---|
Ort | Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)