Livello di allarme rosso: nuovi record di temperatura mettono in pericolo il nostro pianeta!

Livello di allarme rosso: nuovi record di temperatura mettono in pericolo il nostro pianeta!

Nordeuropa, Europa - L'attuale situazione della crisi climatica è sottolineata da previsioni allarmanti che prevedono un drastico aumento delle temperature globali. Oggi, il 28 maggio 2025, 2024 è classificato come l'anno con la temperatura media più alta mai misurata. L'Organizzazione mondiale per la meteorologia (WMO) ha annunciato che la probabilità che questi record vengano nuovamente superati nel 2025-2029 è l'80 %, con il riscaldamento globale, sarà superiore a 1,5 gradi Celsius entro il 2029. Queste previsioni sono basate su modelli climatici di 15 istituzioni, incluso il servizio meteorologico tedesco e sono stati creati sotto la direzione del Met British Met. L'obiettivo del Summit per il clima delle Nazioni Unite di Parigi è stato quello di limitare il riscaldamento globale a un massimo di 1,5 gradi rispetto ai tempi pre-industriali. Tuttavia, il WMO si riferisce al fatto che questo bordo critico è stato superato nel 2024 e dà al aumento della temperatura accelerato un segno preoccupante per la crisi climatica globale.

Alla luce di questi sviluppi, gli esperti avvertono che ogni decimo grado di riscaldamento ha effetti significativi. Viene contando con onde di calore, precipitazioni estreme, tempo di siccità, una crescente fusione di ghiaccio, oceani più caldi e aumento del livello del mare. Il Vice -Chief di WMO, Ko Barrett, commenti preoccupati per la linea di tendenza ancora ininterrotta del riscaldamento globale e sottolinea gli effetti negativi su economie, vita quotidiana, ecosistemi e l'intero pianeta.

Cambiamenti climatici previsti fino a 2100

Un'analisi dettagliata dell'agenzia federale ambientale mostra che l'effetto serra antropogenico è decisivo per i cambiamenti nel sistema climatico. Le previsioni sulla temperatura globale fino a 2100 variano tra 1,4 e 4,4 gradi Celsius, a seconda delle future misure politiche. Se il corso è invariato, un riscaldamento globale medio di 3,2 ° C è molto probabile fino alla fine del secolo. Le variazioni saranno maggiori di tutte le fluttuazioni della temperatura naturale nella storia recente, con un aumento di 0,25 ° C per previsione decennio, a meno che le emissioni non siano significativamente ridotte.

L'aumento del livello del mare è una grave minaccia, che è stata principalmente causata da influenze antropogeniche dal 1970. Le previsioni indicano un aumento tra 28 e 102 cm a 2100, a seconda di diversi scenari di emissione. La possibilità di una calotta glaciale della Groenlandia fusa, lo scioglimento completo dello scioglimento di un massimo di 7 metri, è particolarmente preoccupante.

Effetti globali e necessità di azione

Aumenta i rischi climatici globali e le enormi conseguenze della crisi climatica sono già visibili in molti luoghi del mondo. Oltre all'aumento della temperatura, il tempo estremi come onde di calore, cassonetti e siccità pesanti sono diventati più frequenti e intensivi. Il cambiamento climatico influenza anche i cambiamenti nel ciclo idrico globale e la diminuzione della neve e del ghiaccio. Per molto tempo, i cambiamenti climatici sono stati presentati come un problema delle generazioni future, ma oggi gli effetti sono già qui e hanno bisogno di misure urgenti.

Al fine di mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi Celsius, almeno il 43 percento è necessaria una riduzione del clima -deambuggio di gas serra. Il tempo è urgente, perché senza misure di protezione climatica rapide e complete, la tendenza del riscaldamento continuerà, specialmente in grandi masse terrestri e alte latitudini settentrionali. L'Europa in particolare si è riscaldata più velocemente della media globale e si vede enormi sfide.

Le attuali misure politiche sono inadeguate per raggiungere l'obiettivo specificato di 1,5 ° C. Un ripensamento nelle aree di generazione di energia, mobilità, costruzione e nutrizione è necessario per prevenire le conseguenze devastanti dei cambiamenti climatici. Soluzioni innovative come l'uso del sole e dell'energia eolica, nonché la protezione degli ecosistemi devono essere promosse per affrontare le sfide della crisi climatica.

Per ulteriori informazioni sugli eventi climatici attuali e sulle misure necessarie, dai un'occhiata ai seguenti rapporti:

Details
OrtNordeuropa, Europa
Quellen

Kommentare (0)