Il gigante letterario africano Ngugi Wa Thiong'o è morto!
Il gigante letterario africano Ngugi Wa Thiong'o è morto!
Limuru, Kenia - Ngugi Wa Thiong’o, una figura centrale nella letteratura africana, morì il 29 maggio 2025. Nato il 5 gennaio 1938 in una Kral nella Kenia centrale rurale, Ngugi era il quinto figlio in una famiglia con 24 fratelli e cresciò in una società fortemente patriarcale sotto il dominio coloniale britannico. Questa prima esperienza ha modellato il suo lavoro letterario e il suo profondo esame di argomenti come l'identità, il colonialismo e il patrimonio culturale. Secondo Kleine Zeitung, la sua infanzia è stata sopravvaluta dai suoi movimenti per l'exemption e una guerra civile che ha influenzato la guerra civile successiva.
Il percorso educativo di Ngugi è stato notevole. Ha frequentato una scuola missionaria e poi diverse scuole elementari prima di visitare l'Alleanza High School e il Makerer University in Uganda. Nell'anno in cui il Kenya divenne indipendente nel 1963, Ngugi acquisì il suo Bachelor of Arts, seguito da un ulteriore laurea presso l'Università di Leeds. SA STORIA ha sottolineato che durante i suoi studi ha iniziato a essere coinvolto nella letteratura, culminata nel suo romanzo di debutto "Weep not, Child" dal 1964. Questo lavoro ha rappresentato il suo interruzione internazionale e ha affrontato le difficoltà della società keniota durante l'era coloniale.
opere influenti
ngugi wa thiong’o è noto per i suoi profondi romanzi e saggi, tra cui "Burned Flowers", "Matigari" e "The Lord of the Krows". Negli anni '70, decise di prendere il suo nome inglese James e scrivere solo Gikuyu nella sua lingua madre, che rafforzò l'identità culturale e il discorso postcoloniale nelle sue opere. La sua decisione di scrivere in una lingua africana riflette la sua convinzione che gli editori per giovani scrittori nelle lingue africane offrano scarso supporto, il che ha portato a stagnante lo sviluppo della letteratura. Royal Lite Global sottolinea che Ngugi è diventato così una voce importante per la conservazione e la promozione di lingue e culture africane.
Oltre alla sua scrittura, Ngugi era anche attivo nel mondo accademico. Dal 1992 ha insegnato in varie università statunitensi, anche alla New York University, dove è diventato professore di letteratura comparata e studi sulle prestazioni. Durante la sua carriera, è stato spesso invitato a conferenze pubbliche nelle principali università e ha ricevuto numerosi premi. Dopo diversi attacchi di omicidio, Ngugi è tornato in Kenya nel 2004 dopo la fine della regola autocratica del presidente Daniel Arap Moi. Tuttavia, ha lasciato un'impressione duratura in tutto il mondo della letteratura ed è stato spesso scambiato come favorito per il premio Nobel Literature.
Legacy e reazione alla sua morte
Con la morte di Ngugi, il mondo letterario perde un "gigante della letteratura keniota", mentre il presidente Ruto ha descritto i suoi servizi. Le sue opere sono state tradotte in oltre 30 lingue e hanno influenzato generazioni di lettori. Il fatto che quattro dei suoi figli siano anche uno scrittore, ma che scrivono in inglese, mostra l'influenza duratura che ha esercitato sul panorama letterario dentro e fuori il Kenya.
ngugi wa thiong’o è ricordato come uno dei voti più importanti in Africa, la cui vita e opere sono profondamente radicate nella storia e nella cultura del continente. Il suo accesso agli argomenti che colpisce l'identità sia personale che collettiva continuerà a essere ispirazione per le future generazioni di scrittori.
Details | |
---|---|
Ort | Limuru, Kenia |
Quellen |
Kommentare (0)