76enne senza casco: incidente d'urto per autobus a Linz!
Un ciclista di 76 anni, alcolizzato e senza casco, gravemente ferito in una collisione con un autobus a Linz.
76enne senza casco: incidente d'urto per autobus a Linz!
Il 27 aprile 2025 si è verificato un incidente stradale a Linz, in cui un ciclista di 76 anni è stato ferito. L'incidente è avvenuto intorno alle 14:50 Su Hafenstrasse quando il ciclista si è scontrato con l'ultima porta di accesso di un autobus di linea. L'autista di autobus di 38 anni, che era sull'autobus con circa 8-10 passeggeri, non è stato ferito. Il ciclista ha subito una lesione alla testa di grado indefinito e non ha indossato un casco al momento dell'incidente. Un medico di emergenza lo ha fornito sulla scena dell'incidente prima di essere ammesso all'NMC3. Fortunatamente, il ciclista era reattivo mentre l'autista dell'autobus era testato negativamente per l'alcol; Al contrario, l'Alkotest ha prodotto un risultato positivo dal ciclista.
Questo incidente non solo illumina i pericoli per i ciclisti nel traffico stradale, ma anche il ruolo dell'alcol. Un altro incidente a Linz, che ha avuto luogo lo stesso giorno, mostra problemi simili. Due ciclisti, un 42enne e un 61enne, sono rimasti leggermente feriti dopo che una ventenne di ventenne aveva trascurato un gruppo di ciclisti che hanno preso parte a una dimostrazione. Il ciclista di 42 anni ha mostrato 0,8 per mille ed è stato mostrato. Il Sighter dell'auto si trova ora di fronte a una denuncia per danni fisici negligenti.
Concentrati sulla sicurezza della bicicletta
Il numero crescente di ciclisti e in particolare gli utenti di Pedelec portano sfide separate. Secondo il Zdf morì nel 2024 un totale di 441 ciclisti in caso di incidenti, il che rappresenta un aumento dell'11,4 per cento rispetto al 2014. I ciclisti più anziani in particolare sono a rischio; Quasi due terzi dei ciclisti feriti a fatai avevano 65 anni o più. Questa è una tendenza allarmante, dal momento che molti di questi ciclisti viaggiano senza un motore o in bike e-bike.
Inoltre, molti incidenti sono dovuti al fatto che i ciclisti entrano in conflitti con i conducenti. Circa il 67,7 per cento degli incidenti in bicicletta con lesioni avevano un secondo utente della strada, di solito un pilota. In oltre il 24 percento dei casi, i ciclisti indossavano il debito principale, il che aumenta la necessità di sviluppare misure preventive ai ciclisti di sicurezza.
Misure di protezione e approcci di prevenzione
Le statistiche mostrano l'importanza delle precauzioni di sicurezza, tra cui indossare un casco. Sebbene il ciclista di 76 anni non indossasse un casco in Linz, tale misura potrebbe ridurre significativamente il rischio di gravi lesioni alla testa. I ciclisti e i conducenti devono diventare consapevoli della loro responsabilità nel traffico stradale allo stesso modo. L'aumento dei ciclisti, in particolare gli utenti più anziani e di e-bike, richiede azioni urgenti nell'area della sicurezza e dell'istruzione del traffico.
Nel complesso, l'aumento degli incidenti stradali con i ciclisti è un argomento serio che richiede immediatamente attenzione per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.