500 milioni di euro per la riforma sanitaria: speranza per cure migliori!

500 milioni di euro per la riforma sanitaria: speranza per cure migliori!

Österreich - Dal 2026, un fondo di riforma sanitaria con un volume di circa 500 milioni di euro sarà istituito in Austria. Questo è stato annunciato dal segretario di Stato per la salute, Ulrike Königsberger-Ludwig. Ha descritto il fondo come un "occhio ridente" nel contesto dell'aumento dei contributi dell'assicurazione sanitaria per i pensionati. Il contenuto esatto del fondo non è stato ancora determinato, ma chiaramente definiti obiettivi come il miglioramento delle cure mediche, l'accorciamento dei tempi di attesa, nonché il rafforzamento della salute delle donne e la cura psicosociale di bambini e adolescenti. Il budget totale per il sistema sanitario è aumentato a 3,22 miliardi di euro nel 2026 dopo aver ricevuto un calo nel 2025. Il fondo è finanziato aumentando i contributi dell'assicurazione sanitaria, che il governo ha deciso. Questi passaggi mostrano l'impegno del governo di aumentare la qualità delle cure nel sistema sanitario, come [ots.at] (https://www.ots.at/presseaus-sung/ots_20250610_ots0150/budget comitato-500-mio-schwerformformformformformFonds-soll-supply improvvisate).

I pagamenti per il settore sanitario ammontano a 2,84 miliardi di euro nel 2025 e aumentano a 3,22 miliardi di euro dell'anno successivo. Il deputato di FPö Gerhard Kaniak ha criticato la misura e ha descritto il bilancio come "molto gonfiato" rispetto ai tempi pre-corona. Inoltre, le preoccupazioni verdi sulle misure di austerità che potrebbero influire sul sistema sanitario, compresa la scadenza del vaccino contro l'HPV libero per i giovani adulti. Una legge sulla regolamentazione più precisa del fondo di riforma sanitaria deve essere sviluppata all'inizio del 2026.

Dettagli del fondo di riforma sanitaria

Come rivolto alla riforma sanitaria, varie misure devono essere finanziate dal fondo di riforma sanitaria. Ciò include l'espansione delle cure psicosociali, che è finanziata con 16 milioni di euro nel 2025 e 21 milioni di euro nel 2026. Un altro punto importante sull'agenda è un pacchetto di misure per la salute delle donne, che sarà equipaggiata con 10 milioni di euro da 2026. riceve 15 milioni di euro per il 2025 e il 2026.

Finora sono stati istituiti 97 dei 133 centri di assistenza primaria pianificati, tra cui 14 centri specializzati per bambini. Queste sedi hanno lo scopo di aiutare a migliorare l'assistenza sanitaria in loco e ridurre i tempi di attesa. Misure simili includono anche il Pass di vaccinazione elettronica, la cui introduzione è prevista dal 2029, con spese En -1,8 milioni di euro. La situazione attuale nel sistema sanitario è fortemente influenzata dalla Covid 19 Pandemic, ma questi effetti sembrano normalizzare, il che offre un ambito aggiuntivo per le riforme.

background della riforma della salute

La necessità di una riforma sanitaria completa è diventata chiara nella situazione attuale. Il sistema sanitario deve affrontare sfide come una società che invecchia, il sovraccarico di ospedali e la mancanza di medici di assicurazione sanitaria che portano a lunghi tempi di attesa. Secondo Social Ministry.gv.at Ciò richiede un ripensamento completo e l'implementazione delle misure strutturali.

Un elemento centrale della riforma è il rafforzamento del settore residente. Ogni anno, 300 milioni di euro devono essere investiti nella creazione di uffici in contanti aggiuntivi. Questo è valutato come una misura chiave per migliorare l'assistenza, poiché per i pazienti devono essere garantiti tempi di attesa più brevi e cure mediche vicino a casa. Un contratto complessivo per la regolamentazione dei servizi dei medici dell'assicurazione sanitaria è modernizzato e semplificato, il che contribuisce anche all'efficienza del sistema.

Il finanziamento della riforma dell'assistenza sanitaria è organizzato come parte dell'equalizzazione finanziaria tra il governo federale, gli stati e i comuni, che viene negoziato ogni cinque anni. Questa riforma strutturale è considerata la più grande degli decenni ed è destinata a creare la base per un sistema sanitario sostenibile. Anche il sistema per compensare le differenze di rischio tra le compagnie di assicurazione sanitaria, nota come compensazione della struttura del rischio, è stato adeguato per garantire la qualità dell'offerta per tutte le persone assicurate. BundesgesundheitMinisterium.de Spiega come questi mezzi e regolamenti finanziari lavorano insieme per garantire eque condizioni competitive per tutte le compagnie di assicurazione sanitaria.

Details
OrtÖsterreich
Quellen

Kommentare (0)