IKG si lamenta di ORF per una trasmissione di Gaza: le accuse di antisemitismo rimane!

IKG si lamenta di ORF per una trasmissione di Gaza: le accuse di antisemitismo rimane!

Österreich - La comunità culturale israelita (IKG) ha intentato una causa contro la radio austriaca (ORF). Il motivo di questi passaggi legali è il controverso programma "Gaza War-Hell sulla Terra", che è stato trasmesso nel settembre dello scorso anno. L'IKG accusa l'ORF di diffondere bugie dell'organizzazione terroristica Hamas in questo programma e quindi promuovere un "umore anti -ebreo" in Austria. Queste accuse sollevano serie domande sull'obiettività e sull'imparzialità dei rapporti e, secondo l'IKG, violano la legge ORF.

L'ORF, d'altra parte, sottolinea che il programma in questione è stato attentamente controllato e lo vede come un contributo importante alla varietà di opinioni. Inoltre, l'istituzione di trasmissione sottolinea che ci sono solo tre produzioni dalla Striscia di Gaza nelle relazioni su Israele e Palestina, mentre esistono numerosi programmi dalla prospettiva israeliana. Ciò supporta la prospettiva dell'ORF che la spedizione non è un lato. Tuttavia, con la sua lamentela, l'IKG vorrebbe raggiungere il contributo dall'archivio e una decisione pubblica a favore dei suoi argomenti.

Supporto e resistenza

La causa è supportata da circa 200 privati ​​della comunità ebraica, che sottolinea l'esplosività dell'argomento. La decisione finale di Kommaustria, l'autorità radiofonica austriaca, è ancora in corso e la discussione sul contenuto del programma mostra quanto sia sensibile l'argomento dell'antisemitismo e la presentazione del conflitto del Medio Oriente nei media.

Nel contesto di questi sviluppi, va notato che i rapporti sul conflitto in Medio Oriente nei media arabi rappresentano spesso una prospettiva diversa. Fonti arabe come Al Jazera e il quotidiano libanese al-Akhbar spesso riferiscono sul conflitto nel contesto di un argomento ideologico tra gruppi religiosi. Un esempio è la valutazione degli ultimi attacchi di Hamas alle città israeliane che vengono celebrate nei media arabi come successo del mondo arabo.

anti -semitismo nei media

La diffusione di stereotipi anti -semiti nei media arabi non è nuova ed è stata storicamente influenzata dalle narrazioni anti -semitiche occidentali. I "protocolli del saggio sion", che sono stati tradotti in arabo, hanno contribuito alla diffusione del contenuto anti -semitico. Nonostante i violenti conflitti militari e i rapporti associati, alle narrazioni anti -semitiche viene assegnato un ruolo subordinato.

La complessità del conflitto e dei suoi rapporti si riflette anche nelle reazioni agli ultimi eventi. Dopo gli ultimi attacchi di Hamas, le manifestazioni sono state organizzate in diversi paesi arabi per sostenere i palestinesi. Tali eventi mostrano quanto profondamente il conflitto in Medio Oriente modella la percezione e i rapporti dei media nel mondo arabo.

Nel complesso, resta da vedere quale decisione prenderà Kommautria nella denuncia dell'IKG contro l'ORF, date le numerose accuse e l'argomento sensibile dell'antimitismo nei rapporti dei media.

Details
OrtÖsterreich
Quellen

Kommentare (0)