Tre re a Villach: il mercato di un giorno fisso trasforma il centro città!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Sperimenta il mercato dell'epifania a Villach il 6 gennaio 2025 - Un festival pieno di punti salienti culturali, delizie culinarie e varietà di mercato.

Tre re a Villach: il mercato di un giorno fisso trasforma il centro città!

Il 6 gennaio 2025, Villach si trasformò in un centro pulsante dell'evento. Il mercato dell'epifania tradizionalmente popolare attira numerosi visitatori dalle 5:00 alle 21:15, che può aspettarsi una vasta gamma di merci, prelibatezze culinarie e artigianato. Come klick-kaernten.at , il mercato è esteso a una varietà di strade, tra cui Ringmauergasse e Kaiser-Josef-Platz. Al fine di garantire operazioni di mercato indisturbate a visitatori e fornitori, un divieto di guida per l'intera area di mercato viene introdotto dalle 5:00 alle 21:15. Tuttavia, i residenti e i servizi di consegna hanno diritti eccezionali. Già la sera precedente, dal 12 gennaio alle 18:00, entrano in vigore ulteriori zone di arresto e parcheggi per regolare i fiumi del traffico.

Storia e cultura in Pontebba

È anche interessante la città di confine italiana di Pontebba, un luogo che offre un affascinante mix di cultura austriaca e veneziana. Come alpen-adria.info , Pontebba ha una lunga storia che risale al secondo secolo quando è stata stabilita una stazione doganale romana. La regione, che ora è una destinazione popolare per ciclisti e escursionisti, è caratterizzata da bellezza panoramica e importanza storica. Il ponte sul fiume Pontebbana ha segnato il confine statale tra Italia e Austria per secoli ed è ora un punto di incontro simbolico per le culture.

I visitatori possono non solo ammirare l'impressionante architettura, come l'altare dell'ala nella chiesa di Santa Maria Maggiore, ma godersi anche le prelibatezze gastronomiche locali. I piatti tradizionali nelle capanne alpine della zona sono un'esperienza indimenticabile. A Malga Glazzat, ad esempio, ci sono una varietà di specialità regionali, a partire da abbondanti zuppe di erbe a deliziosi ravioli. Questa diversità culturale è incorniciata dal paesaggio idilliaco, che è l'ideale per le attività all'aperto.