Incidente subacqueo a überlingen: 71 anni che ha bisogno di salvataggio dopo il dolore!
Incidente subacqueo a überlingen: 71 anni che ha bisogno di salvataggio dopo il dolore!
Un tragico incidente si è verificato mercoledì 2 ottobre 2024, nel distretto di Lake Costance, più precisamente nel luogo delle immersioni presso i campi da tennis di überlingen. Un sub di 71 anni aveva appena avuto un'immersione di mezz'ora quando si presentavano improvvisamente gravi problemi di salute.
Dopo l'appartamento, il sub si è lamentato del forte dolore nell'area del torace. Questi sintomi erano così gravi che non era più in grado di nuotare sulla terra in modo indipendente. In una situazione così critica, un'azione rapida è cruciale. Fortunatamente, c'erano altri due subacquei nelle vicinanze che adottarono immediatamente le misure necessarie.
Pronto soccorso sul sito
I due subacquei hanno immediatamente aiutato il primo soccorso e hanno aiutato l'uomo pesantemente maltrattato dall'acqua. È difficile sopravvalutare quanto siano importanti interventi rapidi in tali emergenze. Gli hanno fornito provvisoriamente l'ossigeno per assicurarsi che rimanesse stabile fino all'arrivo dei soccorsi.
Gli allarmati soccorritori sono arrivati poco dopo e si sono presi cura delle cure mediche dell'uomo. Dopo le misure in loco, il sub è stato portato in una clinica vicina dove è stato in grado di ricevere cure professionali.
L'incidente mostra quanto rapidamente i problemi di salute possono svilupparsi durante le immersioni e sottolinea l'importanza della sicurezza e il corretto comportamento in acqua. Il rapido intervento degli altri subacquei potrebbe aver salvato la vita al 71enne e la loro formazione in pronto soccorso è stata preziosa in questo momento critico.
Questo è un promemoria importante per tutti coloro che si tuffano regolarmente o rimangono in situazioni simili: la sicurezza dovrebbe essere sempre la massima priorità e la conoscenza del pronto soccorso può essere cruciale nei momenti critici. Per maggiori dettagli su questo argomento, il rapporto su www.pressportal.de ulteriori informazioni.
Kommentare (0)