Daniel Barenboim si apre via Parkinson: Voglio continuare
Daniel Barenboim, direttore di fama mondiale, annuncia la malattia del suo Parkinson e prevede di continuare i suoi obblighi musicali.
Daniel Barenboim si apre via Parkinson: Voglio continuare
Il celebre direttore e pianista Daniel Barenboim, noto per le sue apparizioni in movimento, ha reso pubblica la malattia del suo Parkinson. In un messaggio personale, l'82enne ha detto che soffre di questa grave malattia nervosa. Ciò gli è già costato parti delle sue apparizioni, ma nonostante queste sfide, Barenboim ha in programma di continuare a mantenere i suoi obblighi musicali il più possibile. "So che molte persone si sono preoccupate per la mia salute e sono toccato dal supporto che ho ricevuto negli ultimi tre anni", ha detto il maestro, che ha già fallito a causa della sua malattia, come ha riferito krone .
Guardando indietro: Barenboim: alla sua ultima apparizione al concerto di Capodanno di Vienna nel 2022, dopo il Danubio Walzer, parlò e si rivolse a milioni di pubblico con un messaggio emotivo, in cui enfatizzava l'importanza dell'umanità e della coesione in tempi di crisi. "Voglio che ci avviciniamo alle sfide con cui il mondo si confronta insieme", erano alcune delle sue parole in movimento.Le prossime vacanze a Berlino
I prossimi giorni festivi all'opera statale Unter Den Linden a Berlino, che inizieranno il 12 aprile, potrebbero diventare un altro punto culminante nella carriera di Barenboim. Condurrà la Vienna Philharmonic Orchestra in un concerto con opere di Prokofiev e Mahler e dimostra così la sua ininterrotta passione per la musica nonostante le difficoltà di salute. Il programma include Prokofievs Symphony n. 1 e la sinfonia n. 1 di Mahler. Nei giorni seguenti, porterà ulteriori prestazioni significative, tra cui "Engagement in the Monastery" di Prokofiev e "The Meisteringer von Norimberga", come Pagina ufficiale del conduttore Segnalato.
Con il suo impegno irremovibile per la musica e le apparizioni previste, Barenboim fornisce molte ragioni per la speranza e dimostra che anche le battute d'arresto della salute non hanno alcuna influenza sulla sua dedizione.