Pellegrinaggio a Roma: fede, speranza e amore nell'anno santo
Linz-Bishop Manfred Scheuer conduce il pellegrinaggio a Roma 2025, sottolinea la credenza, la speranza e la riconciliazione durante l'anno santo.
Pellegrinaggio a Roma: fede, speranza e amore nell'anno santo
Un impressionante pellegrinaggio sotto la direzione del vescovo Manfred Scheuer ha portato 82 credenti dall'Alta Austria a Roma per visitare i siti centrali nel cristianesimo. Questo pellegrinaggio, organizzato da "viaggio biblico" e realizzato dal 17 al 22 febbraio, 2025, aveva l'obiettivo di approfondire non solo il legame religioso, ma anche di riflettere sulle chiamate personali dei partecipanti. Scheuer ha spiegato che i pellegrini intendono capire meglio se stessi e la sua missione dal punto di vista degli altri. Questo viaggio spirituale includeva visite in importanti chiese, tra cui la Basilica Santa Maria Maggiore, dove il vescovo celebrava una Messa, e la chiesa di San Bartolomeo sull'isola di Tiber, che è dedicata ai martiri del XX e 21 ° secolo. Questi eventi sono di grande importanza religiosa, così come katholisch.at report .
Un altro momento saliente è stata la prossima conferenza del Ratzinger-Schülerkreis dal 31 agosto al 3 settembre a Roma, in cui Scheuer apparirà come oratore principale. Il gruppo di studenti si occupa di questioni teologiche e socio -politiche pertinenti, per cui l'argomento principale di quest'anno è "la persecuzione dei cristiani e del martirio". Scheuer, che riferisce di dieci combattenti di resistenza nel suo attuale libro "Forza alla resistenza. Testimoni nel socialismo nazionale", tra cui il benedetto Franz Jägerstätter, approfondirà questo argomento. Il gruppo di studenti continua quindi un importante discorso sulla fede e sulle sfide del cristianesimo, come riportato da kathpress .
Il pellegrinaggio, che includeva anche incontri con i rappresentanti austriaci a Roma, è un esempio di vita attiva e radicamento profondo nella tradizione cattolica. I prossimi eventi, tra cui un grande evento nell'estate del 2025, attirano numerosi credenti e sottolineano l'influenza e il ruolo principale della Chiesa cattolica nella società di oggi. Il vescovo Scheuer sottolinea che tali viaggi non dovrebbero solo portare fede, ma anche sperare e amore nel mondo. In questo senso, questo pellegrinaggio incarna gli sforzi missionari della chiesa, in quanto diventa chiaro nei rapporti.