Spiegazione contro l'Islam politico: Mikl-Leitner garantisce lo scandalo!
Spiegazione contro l'Islam politico: Mikl-Leitner garantisce lo scandalo!
Il governatore austriaco Johanna Mikl-Leitner (ÖVP) e il suo vice Udo Landbauer (FPö) hanno recentemente specificato il piano d'azione annunciato per combattere l'Islam radicale. Il piano include misure drastiche come le punizioni nei colloqui dei genitori rifiutati, aderire a un tradizionale simbolo incrociato nelle scuole e nei centri di asilo nido, nonché la possibilità di rilasciare persone che indossano niqab o burqa. Mikl-Leitner ha spiegato che faresti di tutto per respingere l'Islam radicale, che è critico da molti nella società, come
Le dichiarazioni di Mikl-Leitner, che sono state fatte come parte di un'intervista, hanno provocato una notevole resistenza. In particolare, la comunità di fede islamica in Austria (Iggö) chiede scuse per le sue dichiarazioni in cui il governatore ha descritto l'Islam politico come una minaccia e ha sottolineato che dovevano essere adottate misure difficili contro il rifiuto di integrare. Le sue osservazioni sul disprezzo per i costumi e le leggi austriaci degli immigrati si incontrarono con indignazione, specialmente tra i Verdi. Helga Krimmer, portavoce dei Verdi nella Bassa Austria, ha descritto le dichiarazioni di Mikl-Leitner come "deragliamento", e vede in queste dichiarazioni un presagio di un governo blu e nero nel governo federale, come da oe24.at riportato. Il dibattito politico significa anche che una maggiore regolamentazione contro l'Islam politico rappresenta una reazione alle tensioni sociali in questo contesto. Mikl-Leitner rimane fermo nella sua posizione e sostiene che la lotta contro l'odio e la divisione è necessaria per leggi chiare e più severe per garantire una società stabile e integrata. Con questo in mente, sollecita l'esacerbazione delle leggi esistenti per combattere la radicalizzazione e promuovere l'integrazione. Critica delle dichiarazioni di Mikl-Leitner
Details | |
---|---|
Ort | Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)