Informazioni false nella campagna elettorale di Vienna: ecco come vengono manipolati gli elettori!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Le informazioni false influenzano le elezioni a Vienna. Gli esperti avvertono di manipolazione e richiedono l'elaborazione delle informazioni critiche.

Informazioni false nella campagna elettorale di Vienna: ecco come vengono manipolati gli elettori!

Vienna si trova nel mirino di falsi rapporti, che sono sempre più in aumento nella fase calda della campagna elettorale. Secondo un rapporto di wien oggi , queste informazioni fuorvianti hanno il potenziale di influenzare l'opinione pubblica. Katharina Zwins, esperta di AFP Faktencheck, avverte che i social media in particolare fungono da acceleratore per la diffusione di tali false notizie. Gli argomenti di migrazione, politica climatica e giustizia sociale sono particolarmente sensibili a distorsioni che confondono e manipolano gli elettori. Un esempio del rischio di notizie false è stato il quadro di un'auto Tesla che era stata fornita in modo errato con una svastica e associata agli attuali eventi politici. Tali manipolazioni possono polarizzare in un'atmosfera politica già tesa.

la gestione degli utenti con false report

Il problema delle notizie false non è solo evidente in Austria. Un sondaggio del State Institute for Media NRW mostra che il 59 percento dei tedeschi ha già trovato notizie false. AP-Verlag riferisce che la maggioranza degli intervistati (48 per cento) è indicato da altri media se i messaggi sono sbagliati. Inoltre, il 45 percento esamina in modo indipendente i fatti mostrati. Il progetto di ricerca Dorian raggruppa gli approcci interdisciplinari per riconoscere le notizie false e combattere la sua diffusione. Medici, psicologi, avvocati e scienziati dei media stanno lavorando per sviluppare raccomandazioni pratiche per l'azione al fine di proteggere il diritto alla libertà di espressione, mentre è promossa anche la lotta contro i falsi rapporti.

In un momento in cui i social network vengono utilizzati come piattaforma per la comunicazione politica, l'importanza dell'alfabetizzazione mediatica sta diventando sempre più chiara. È fondamentale mettere in discussione la fonte di informazioni per evitare manipolazioni. Dopotutto, i falsi rapporti possono portare rapidamente all'umore o all'agitazione mirata contro gli individui. Il progetto Dorian potrebbe dare un contributo significativo al contenimento della diffusione di queste informazioni pericolose e sensibilizzare la società a tali minacce.

Quellen: