Una malattia invisibile: l'agonia silenziosa dei pazienti ME/CFS

Una malattia invisibile: l'agonia silenziosa dei pazienti ME/CFS

Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich - La vita per le persone con encefalomielite milgica/sindrome da affaticamento cronico (ME/CFS) è inimmaginabilmente difficile. La malattia vive in una prigione invisibile, in cui anche le attività quotidiane come lavarti i denti o semplicemente parlare diventano una sfida quasi insormontabile. Mercoledì 4 dicembre 2024, la nuova edizione "Dok 1" su ORF 1 con il titolo "molta sofferenza, poco aiuto, la malattia ME/CFS" ha discusso della realtà oscura delle persone colpite. Hanno Sesele incontra persone come la 27enne Eva Wallinger, che non è stata in grado di lasciare la stanza dei suoi figli per mesi, e l'ex musicista Jan Equiluz-Bruck, il cui sogno suonare la tromba, è stato distrutto dalla malattia. Come me-ccfs.net

Alcune persone colpite sono così esauste che non possono fare le cose più semplici per giorni - dalle docce ai contatti sociali. L'autosufficienza diventa una sfida costante, che spesso non è sufficiente per fare una vita degna. Alcuni vengono consegnati per completare il decadimento e la solitudine, mentre altri combattono per i loro bisogni di base come l'igiene e il cibo. Le voci delle persone colpite rimangono spesso inaudite, mentre richiedono cure mediche e sostegno migliori. Nonostante tutte le battute d'arresto, hai solo speranza: per migliorare le tue condizioni di vita, il riconoscimento e la ricerca urgentemente necessaria su ME/CFS.

Details
OrtLaimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich
Quellen