Rivoluzione AI a Hollywood: autori e attori generano l'allarme!

Rivoluzione AI a Hollywood: autori e attori generano l'allarme!

Hollywood, USA - L'industria cinematografica deve affrontare un cambiamento fondamentale attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale (AI). Le aziende come Netflix utilizzano questa tecnologia per ridurre drasticamente i costi di produzione. Secondo exxpress.at , Ki non è solo usato per creare effetti speciali, ma anche per digitalizzare gli attori per renderli recentemente. Un esempio notevole di questo è il film di Martin Scorsese "The Irishman", in cui Robert de Niro è stato ringiovanito con costosa tecnologia AI.

Un altro esempio dell'uso dell'IA nella produzione di film è il film "Pedro Param", in cui il software ha ridotto considerevolmente i costi di produzione. Queste tecnologie sono anche utilizzate per preparare le riprese generando video e simulando l'ambiente circostante e le condizioni di illuminazione senza una vera fotocamera. Tuttavia, ciò solleva anche domande sul copyright perché il software è stato addestrato su una varietà di video esistenti.

colpisce e paure in Hollywood

L'uso dell'IA ha anche portato a una situazione inquietante a Hollywood. Sceneggiatori e attori sollevano l'allarme e la paura per il loro lavoro. Queste preoccupazioni sono state un fattore scatenante essenziale per i recenti scioperi del settore. In questo contesto, James Cameron ha affermato che l'uso dell'IA a Hollywood potrebbe essere necessario per ottimizzare i costi di produzione. Ted Sarandos di Netflix vede la tecnologia per migliorare i film "il dieci per cento".

diverse applicazioni di ki

Tuttavia, gli effetti dell'intelligenza artificiale vanno oltre la riduzione dei costi di produzione. Secondo mind-verse.de , ki è usato in molte aree dell'industria cinematografica, dalla creazione di sceneggiature allo storyboard all'occupazione degli extras Roles. Il software basato su AI offre supporto per sceneggiatori nello sviluppo di storie generando dialoghi e proponendo fili d'azione.

Inoltre, KI rivoluziona la post-elaborazione migliorando la qualità dell'immagine e del suono, generando effetti speciali e automatizzando il lavoro di routine come la correzione del taglio e del colore. Deep Fake Technology ha anche un ruolo perché consente la creazione digitale di attori ed extra. Gli attori virtuali possono assumere ruoli diversi senza fisicamente presenti, il che porta sia opportunità che sfide per il settore.

implicazioni etiche e sfide legali

Il crescente uso dell'IA non solo suscita l'entusiasmo per le nuove possibilità creative, ma solleva anche gravi questioni etiche. Le discussioni su nuovi quadri giuridici, tariffe e remunerazione per le persone colpite sono in aumento. L'attenzione è rivolta a argomenti come la legge sul copyright e i diritti di utilizzo dei contenuti generati dall'AI.

Nel complesso, si può vedere che lo sviluppo dell'intelligenza artificiale nell'industria cinematografica sta progredendo rapidamente e che l'industria cambierà significativamente nei prossimi anni. L'equilibrio tra innovazione e standard etici sarà cruciale per proteggere i talenti creativi nel mondo del cinema.

Details
OrtHollywood, USA
Quellen

Kommentare (0)