Inferno a Saint-Tropez: il superyacht Sea Lady II” in fiamme!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Lo yacht di lusso “Sea Lady II” brucia nel porto di Saint-Tropez. La causa non è chiara, i vigili del fuoco stanno domando le fiamme.

Im Hafen von Saint-Tropez brennt die Luxusjacht „Sea Lady II“. Ursache unklar, Feuerwehr kämpft gegen die Flammen.
Lo yacht di lusso “Sea Lady II” brucia nel porto di Saint-Tropez. La causa non è chiara, i vigili del fuoco stanno domando le fiamme.

Inferno a Saint-Tropez: il superyacht Sea Lady II” in fiamme!

Giovedì sera, lo yacht charter “Sea Lady II” lungo 41 metri ha preso fuoco nel porto di Saint-Tropez. L'incendio è scoppiato mentre la lussuosa nave, che quest'estate è stata una tappa popolare per i super-ricchi e le celebrità, era all'ancora. Con una tariffa settimanale di 80.000 euro, lo yacht era uno degli yacht più ricercati della regione.

Lo yacht, costruito nel 1986 e modernizzato nel 2022, ospitava dieci ospiti in cinque cabine, una terrazza solarium e due saloni. La causa esatta dell'incendio non è ancora chiara. Le fiamme si sono propagate rapidamente, costringendo i proprietari di imbarcazioni vicine a evacuare i propri yacht per mettersi in salvo. I vigili del fuoco hanno avuto difficoltà a salire a bordo della “Sea Lady II” e hanno dovuto prima combattere l'incendio con la schiuma proveniente dal molo.

Intervento dei vigili del fuoco e altre misure

L'incendio è stato domato intorno alle 23:00. Per impedire l'affondamento dello yacht è stata eretta una barriera petrolifera nel bacino portuale mentre sono in corso le indagini sulle cause dell'incendio. Si prevede che la Sea Lady II non navigherà più, il che rappresenterebbe una significativa perdita finanziaria per l'armatore.

Questo incidente fa luce anche sulle sfide legate alla sicurezza degli yacht di lusso, in particolare nelle regioni in cui tali imbarcazioni spesso si radunano.

Confronto con altri incidenti di incendio

Incidenti simili non sono rari. Un esempio è il grande incendio del 3 luglio 2024 nel cantiere navale Lürssen a Schacht-Audorf, dove è andato in fiamme un capannone di costruzione navale. Sul posto sono intervenuti più di 400 mezzi di soccorso per spegnere l'incendio, che ha causato danni per diversi milioni di euro. Testimoni hanno riferito di diverse esplosioni mentre l'incendio ha danneggiato gravemente la struttura della sala.

Come nel caso della “Sea Lady II”, anche per spegnere l’incendio si sono verificate difficoltà. L'oscurità e il fumo pesante hanno portato all'evacuazione dei residenti e all'allarme da parte delle autorità. Nonostante le diverse circostanze, la fragilità della sicurezza delle imbarcazioni è evidente. Le sfide legate all’estinzione degli incendi in tali ambienti spesso portano a un processo di soluzione lungo e complicato.

L’incidente di Saint-Tropez e altri incendi simili nel corso della storia dell’industria marittima evidenziano i rischi attuali associati all’esercizio di yacht di lusso e strutture di costruzione navale. La mancata prevenzione o lotta contro tali incendi può avere conseguenze di vasta portata per le parti coinvolte, sia a livello finanziario che di sicurezza.

Nel caso della “Sea Lady II” resta da vedere quali misure verranno adottate per evitare incidenti simili in futuro.

Per maggiori dettagli su questo incidente, visitare gli articoli di OE24 E Specchio.

I confronti tra gli incidenti legati alla sicurezza antincendio nei cantieri navali si trovano nel rapporto di Rivista di barche.