Il cambiamento di corso di Zelenskyy: pace senza restituire tutte le aree?

Il cambiamento di corso di Zelenskyy: pace senza restituire tutte le aree?

Kyiv, Ukraine - Una drammatica svolta nel conflitto ucraino: il presidente Wolodymyr Selenskyj ha sorprendentemente affermato che la guerra con la Russia potrebbe finire senza la riconquista di tutte le aree occupate! In un'intervista con Sky News durante il fine settimana, Selenskyj ha rivelato che punta a una rapida interruzione della "fase calda" della guerra, a condizione che la NATO conceda garanzie di sicurezza per le aree controllate da Kiev.

Selenskyj, che in precedenza aveva sottolineato che la pace era possibile solo con il ritorno di tutti i territori ucraini, ha ora cambiato la sua posizione. "Dobbiamo farlo rapidamente", ha detto, aggiungendo che il ritorno delle aree occupate dalla Russia potrebbe successivamente essere negoziato diplomaticamente. Questa straordinaria svolta a U potrebbe cambiare significativamente le dinamiche nel conflitto e mostra l'urgente necessità di ridurre le tensioni militari.

La pressione cresce

La realtà sul campo di battaglia è difficile: Selenskyj ha ammesso che le forze armate ucraine non sono in grado di riconquistare le aree occupate dalla Russia. "Il nostro esercito non ha la forza", ha confessato. Questa affermazione arriva in un momento critico, dal momento che la politica americana sotto il neoeletto leader repubblicano Donald Trump potrebbe prendere una direzione diversa. Trump potrebbe ridurre il sostegno militare all'Ucraina, che avrebbe ulteriormente rafforzato la situazione delle forze armate ucraine.

Anche le opinioni pubbliche in Ucraina sembrano cambiare. Un sondaggio Gallup mostra che il 52 % degli ucraini desidera una rapida interruzione della guerra, anche se questo significa rinunciare alle richieste di area. Questo sviluppo potrebbe influenzare ulteriormente la nuova strategia di Selenskyj, mentre allo stesso tempo sta sollecitando l'adesione alla NATO a garantire le aree rimanenti.

Details
OrtKyiv, Ukraine

Kommentare (0)