Pasqua senza cacao: nuovo cioccolato di semi di girasole ispirati!
Pasqua senza cacao: nuovo cioccolato di semi di girasole ispirati!
Ghana, Westafrika - Il cioccolato è uno dei dolci più popolari in tutto il mondo che un tempo veneravano dai Maya come il "dono di Dio". Ma il divertimento potrebbe presto diventare un lusso costoso. La pressione sui prezzi del cacao sta crescendo a causa della crisi climatica e alcune aziende iniziano a trovare soluzioni innovative. Un esempio di ciò è la cioccolateria francese Abtey, che per la prima volta produce cioccolato senza cacao a Pasqua. La ragione di questa produzione sperimentale risiede nei prezzi rapidamente aumentati del cacao e nella scarsità associata, che è causata da accademie climatiche come la siccità o le inondazioni nell'Africa occidentale. Come oe24 più che raddoppiato.
La cioccolateria Abtey reagisce alla situazione con una ricetta da semi di girasole arrostiti e fermentati e semi di uva. Le degustazioni iniziali trasmettono che il risultato ha un sapore sorprendentemente cioccolato, sebbene non ci siano fagioli di cacao. Questo innovativo metodo di produzione potrebbe diventare il nuovo standard in vista del pannolino di cacao in corso. Resta da vedere come si svilupperà il mercato, ma la ricerca attuale mostra che le sfide nella coltivazione del cacao sono significative.
Crisi climatica e coltivazione di cacao
Il cacao è coltivato principalmente in Africa, specialmente nella costa avorio e in Ghana. Questo riporta zdf . I piccoli agricoltori sono sotto pressione enorme, poiché anche le piccole deviazioni meteorologiche possono cambiare drasticamente la raccolta. Gli studi hanno anche dimostrato che grandi aziende come Marte e Lindt appaiono nelle catene di approvvigionamento di cacao. Le conseguenze sono devastanti: mentre i grandi produttori di cioccolato producono alti profitti, i piccoli produttori spesso vanno via.
Gli scienziati del clima sottolineano che i prezzi per il cacao continueranno ad aumentare. Solo nel gennaio 2024 i prezzi delle importazioni aumentarono di un incredibile 73,4 % rispetto all'anno precedente. Questo sviluppo è rafforzato da eventi meteorologici estremi, monoculture e malattie agricole come la "malattia del virus del tiro gonfio di cacao". Le previsioni mostrano che fino al 90 % dell'area in Ghana e Costa d'Avorio potrebbe essere meno adatto alla coltivazione del cacao entro il 2050. Le sfide nella coltivazione del cacao potrebbero essere più strette.
alternative sostenibili e spirito di innovazione
La ricerca di alternative sostenibili al cacao convenzionale è già iniziata. Sara e Maximilian Marquart di Planegg vicino a Monaco sviluppano una variante di cioccolato sostenibile basata su semi di girasole. Questo metodo potrebbe risparmiare fino al 90 % delle emissioni di CO2 perché i girasoli possono essere costruiti localmente in Europa. Questo cioccolato privo di cacao è già venduto come prodotto grezzo ai produttori di pasticceria e viene utilizzato in biscotti, mueslis e pasticceria.
Un altro importante passo verso la coltivazione sostenibile del cacao sono i sistemi agroforali finanziati in Ecuador. Questi sistemi combinano la coltivazione di cacao con altre specie vegetali e aumentano la resistenza delle piante rispetto alle conseguenze dei cambiamenti climatici. Organizzazioni come il WWF supportano questi progetti e lavorano sulla creazione di catene di approvvigionamento più eque e sostenibili. Dopotutto, il cacao non è solo un popolare cibo di lusso, ma anche una delle materie prime agricole più scambiate in tutto il mondo.
Il futuro del cioccolato è sull'orlo e la pressione sulla produzione tradizionale del cacao aumenterà. Insieme a approcci innovativi e supporto a metodi di coltivazione sostenibile, un cambiamento a beneficio sia dei produttori che dei consumatori a lungo termine.
Details | |
---|---|
Ort | Ghana, Westafrika |
Quellen |
Kommentare (0)