Putin, Trump e The Steele Dossier: le rivelazioni esplosive!
Discussione sul dossier Steele: la relazione di Trump con Putin, la speculazione sui risultati del compromesso e del sondaggio sulle elezioni 2024.

Putin, Trump e The Steele Dossier: le rivelazioni esplosive!
Nelle ultime settimane, è stato discusso in modo più intenso su quali effetti ha il dossier Steele sul panorama politico e sul rapporto tra Donald Trump e Vladimir Putin. Forte OE24 Trump è spesso descritto come qualcuno che è caratterizzato da simpatia, debiti o forse persino paura della pressione da parte di Putin. Il controverso dossier di Christopher Steele, che è stato pubblicato nel 2016, contiene ipotesi non dimostrate sul presunto sostegno della Russia per Trump con l'obiettivo di dividere l'alleanza transatlantica. Nel 2017 è diventato pubblico da Buzzfeed e tocca anche scandali personali che dovrebbero colpire Trump.
Un'altra dimensione interessante gioca il ruolo delle indagini speciali statunitensi su queste accuse. OE24 Segnala che Robert Mueller, investigatore speciale degli Stati Uniti, non è riuscito a trovare alcuna prova di atti criminali da parte della squadra di Trump. Sebbene il dossier Steele sia spesso definito "screditato", rimane un punto centrale nel dibattito politico sul rapporto di Trump con la Russia. Trump stesso ha respinto le affermazioni che conteneva come "notizie false" e "caccia alle streghe" e si è lamentato con Steele in Gran Bretagna per difendersi dalle accuse di cui sopra.
Sondaggi politici e opportunità di Trump
Alla luce della prossima campagna elettorale del 2024, i risultati del sondaggio per Trump vengono sempre più discussi. I dati attuali indicano che Trump mostra una performance molto forte, specialmente in Medio Occidente. Forte Municipio Trump ha attualmente una probabilità di quasi il 70 %(68,4 %) per la vittoria elettorale, mentre Kamala Harris è solo del 30,9 %. Ciò potrebbe indicare che Trump è abbastanza in grado di sostenere di nuovo le elezioni e possibilmente correre di nuovo come presidente.
Kamala Harris, che probabilmente gareggerà contro Trump, ha difficoltà a differenziarsi da lui e mobilitare gli elettori sottovalutati, un fattore che molti osservatori ottengono. La ristretta vittoria di Joe Biden nelle elezioni presidenziali del 2020, quando è stato solo 80.000 voti in Pennsylvania, mostra quanto sia fragile il panorama politico e quanto velocemente le opinioni possano cambiare.
Il dibattito sul dossier Steele
Il dossier Steele rimane un argomento controverso, poiché non solo indica la relazione tra Trump e Putin, ma anche per la possibilità di una campagna di disinformazione, come notato dall'FBI. Forte OE24 Potrebbe essere messa in discussione l'affidabilità del dossier, il che garantisce una certa sfiducia per gli elettori e gli analisti politici. Trump stesso ha affermato la sua innocenza in una causa civile contro la compagnia di Steele per l'uso illegale di dati privati. Il risultato di questa causa, che non è riuscita a causa di questioni procedurali, ha significato che Trump è stato condannato a pagare 626.000 sterline, una somma che non ha precedentemente pagato secondo l'intelligence di Orbis.
Nel complesso, si scopre che i collegamenti da Trump con la Russia e la discussione sul dossier Steele hanno continuato a essere intrecciati nella politica americana. Resta da vedere come questi argomenti continueranno a svilupparsi per quanto riguarda le prossime elezioni.