La Cina investe miliardi di tecnologia militare per il conflitto con l'India e il Pakistan

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel contesto del crescente conflitto tra India e Pakistan, la tecnologia militare cinese potrebbe essere messa alla prova in un possibile test. Scopri come potrebbe influenzare il panorama geopolitico.

Im Kontext des wachsenden Konflikts zwischen Indien und Pakistan könnte Chinas militärische Technologie bei einem möglichen Test auf die Probe gestellt werden. Erfahren Sie, wie dies die geopolitische Landschaft beeinflussen könnte.
Nel contesto del crescente conflitto tra India e Pakistan, la tecnologia militare cinese potrebbe essere messa alla prova in un possibile test. Scopri come potrebbe influenzare il panorama geopolitico.

La Cina investe miliardi di tecnologia militare per il conflitto con l'India e il Pakistan

Il aumentando il conflitto in conflitto Aumentando il conflitto con il conflitto con i previsti per i militari di prevalanti rispetto al materiale Western- crescente

Industria degli armamenti cinesi nella ripresa

Le azioni del velivolo cinese Avic Chengdu sono aumentate del 40 %questa settimana quando il Pakistan ha affermato che i getti J-10c prodotti da AVIC erano stati usati per fare aerei da combattimento indiani, incluso l'avanzato rafale francese, mentre per sparare a un combattimento aereo mercoledì.

reazioni e osservazioni

India o perdite su aeromobili. Quando un portavoce del Ministero degli Affari Esteri cinesi è stato chiesto giovedì dopo l'uso di jet cinesi, ha detto che non aveva familiarità con la situazione. Tuttavia, come il principale fornitore di armi Pakistan, la Cina osserva esattamente come i suoi sistemi di armi si sono dimostrati e potrebbero svilupparsi in una vera lotta.

modernizzazione delle forze armate cinesi

La Cina, una superpotenza militare emergente, non ha condotto una grande guerra per più di quattro decenni. Sotto la guida di Xi Jinping, tuttavia, il paese ha modernizzato in fretta le sue forze armate e ha investito risorse nello sviluppo di sistemi di armi complesse e le ultime tecnologie. Inoltre, la Cina ha anche ampliato questa modernizzazione al Pakistan, che è elogiata da Pechino per molto tempo come il suo "fratello di ferro".

Armamenti di importazioni e partnership strategica

Negli ultimi cinque anni, la Cina ha fornito l'81 % delle armi importate del Pakistan, come i dati del Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI). Queste esportazioni includono aerei da combattimento avanzati, razzi, sistemi radar e sistemi di difesa aerea, che gli esperti potrebbero svolgere un ruolo cruciale in qualsiasi conflitto militare tra Pakistan e India.

Gli effetti geopolitici

"Ogni conflitto tra India e Pakistan diventa quindi un ambiente di test di fatto per le esportazioni militari cinesi", ha affermato Sajjan Gohel, direttore della sicurezza internazionale presso la Fondazione Asia-Pacifico, residente a ThinkTank a Londra. Una crescente cooperazione militare tra Cina e Pakistan è l'esercito di entrambi i paesi in esercizi congiunti di aria, mare e terra congiunte sempre più complesse.

relazioni americane-indiane e cambiamenti geopolitici

India e Pakistan hanno condotto tre guerre per il Kashmir dalla loro indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1947. Durante la guerra fredda, l'Unione Sovietica sostenne l'India mentre gli Stati Uniti e la Cina sostenevano il Pakistan. Ora c'è una nuova era di rivalità tra le grandi potenze sul lungo conflitto tra i rivali dell'Asia meridionale armati nucleari.

scontri militari e sviluppi tecnologici

Con il Pakistan, che è in gran parte armato dalla Cina, e dall'India, che racconta più della metà delle sue armi dagli Stati Uniti e dai suoi alleati, qualsiasi conflitto tra i due vicini potrebbe effettivamente diventare una resa dei conti tra tecnologie militari cinesi e occidentali. Dopo settimane di crescenti ostilità, che ha seguito l'omicidio di 26 turisti principalmente indiani da aggressori armati nella regione del Kashmir, che è stato gestito dall'India, l'India ha iniziato gli attacchi missilistici di mercoledì mattina a quella che ha descritto come una "infrastruttura terroristica" in Pakistan.

Panoramica degli ultimi sviluppi della tecnologia di combattimento aereo

Il Pakistan nel frattempo ha elogiato una grande vittoria della sua Air Force e ha affermato che cinque aerei da combattimento indiani-tre Rafales, un MIG-29 e un SU-30-furono abbattuti dal suo aereo da combattimento J-10c durante una lotta di una ora. "Questo è ora caratterizzato come l'aereo più intenso tra due nazioni nucleari", afferma Salman Ali Bettani, uno scienziato per le relazioni internazionali presso l'Università di Quaid I-Azam di Islamabad. "L'argomento rappresentava una pietra miliare nell'uso chirurgico di sistemi cinesi avanzati."

Effetti sul mercato delle armi internazionali

Gli Stati Uniti rimangono il più grande esportatore di armi al mondo, che costituisce il 43 % delle esportazioni di armi globali tra il 2020 e il 2024, mentre la Cina è quarta, con quasi due terzi delle loro esportazioni di armi per andare in Pakistan. Khan, l'esperto di difesa di Toronto, concorda sul fatto che la sparatoria, se confermata, potrebbe contribuire in modo significativo alla promozione dell'industria degli armamenti cinesi, poiché ciò può comportare "poteri in Medio Oriente e Nord Africa", che normalmente non hanno accesso alla "tecnologia occidentale più moderna".

Questa potrebbe essere una potente pubblicità per la Cina, perché solleverà la domanda: quanto è forte l'avversario? Questo potrebbe seriamente pensare a entrambi i paesi che vogliono acquistare aerei da combattimento e rivali regionali della Cina.