Il miracolo del calcio austriaco: ritorno ai Mondiali per la prima volta in 28 anni!
L'Austria si è qualificata per la Coppa del Mondo 2026 per la prima volta dal 1998. Il tecnico della squadra Ralf Rangnick e i giocatori hanno festeggiato un successo storico.

Il miracolo del calcio austriaco: ritorno ai Mondiali per la prima volta in 28 anni!
L'Austria si è qualificata per la Coppa del Mondo per la prima volta dopo 28 anni di assenza. Questo risultato storico è stato ottenuto la notte di martedì 18 novembre 2025 allo Stadio Ernst Happel di Vienna. La governatrice Johanna Mikl-Leitner si è congratulata con l'allenatore Ralf Rangnick e con l'intera squadra ÖFB e ha descritto il successo come una pietra miliare per la nazione calcistica austriaca.
Le condizioni di gioco decisive sono state estremamente emozionanti. L'Austria è entrata in Bosnia-Erzegovina come capolista del Gruppo H e aveva un vantaggio di due punti. Dopo un incontro emozionante, la squadra ha finalmente avuto la meglio e si è assicurata un posto nel torneo successivo, un successo che aspettava da tempo. Tra i giocatori che hanno contribuito a questo trionfo c'erano i austriaci della Bassa Christoph Baumgartner, Florian Grillitsch, Philipp Lienhart e Patrick Wimmer.
La sfida e il futuro di Rangnick
L'allenatore Ralf Rangnick, la cui posizione è sotto pressione da tempo, aveva preparato ottimamente la squadra nella fase cruciale della qualificazione. Il suo contratto durerà fino a dopo i prossimi Mondiali, ma questo rende incerto il suo futuro. Internamente ci sono stati conflitti con i funzionari della Federcalcio austriaca (ÖFB), che hanno messo in dubbio il punto di vista di Rangnick sulle strutture professionali necessarie.
Il vicepresidente Johann Gartner ha affermato che i risultati di Rangnick non sono stati più convincenti di quelli del suo predecessore Franco Foda. Nonostante queste controversie interne, Rangnick continua a godere della fiducia dei suoi giocatori, che riconoscono il suo ruolo nel recente successo. La partita contro la Bosnia potrebbe non solo segnare l'addio a un'epoca, ma anche un banco di prova per il futuro di Rangnick nel calcio austriaco.
Contesto storico e partecipazione precedente
L'ultima partecipazione dell'Austria a una Coppa del Mondo ha avuto luogo in Francia nel 1998. Nel complesso, la nazionale austriaca è riuscita a qualificarsi più volte nella sua storia. La prima partecipazione alla Coppa del Mondo risale al 1934, seguita da risultati notevoli negli anni successivi, come il raggiungimento dei quarti di finale nel 1954. Tuttavia, gli ultimi decenni sono stati contrassegnati da fallimenti, il che rende l'attuale qualificazione ancora più significativa.
L'ultima qualificazione riuscita è stata oscurata da diverse sfide e le aspettative dei tifosi erano alte, dopotutto il calcio austriaco è considerato una delle tradizioni sportive del paese. Ieri sera ha segnato non solo un successo sul campo, ma anche un ritorno nel calcio internazionale per l'Austria.
Per le prossime sfide di qualificazione ai Mondiali del 2026, l'Austria gareggerà nel girone con Romania, Bosnia ed Erzegovina, Cipro e San Marino. Le prospettive per il futuro sono ottimistiche e l'esperienza maturata nella qualificazione attuale verrà sicuramente incorporata nelle prossime partite.