L'industria austriaca in termini di ottimismo: l'accordo di Mercosur fa la differenza?

L'industria austriaca in termini di ottimismo: l'accordo di Mercosur fa la differenza?

In considerazione degli sviluppi geopolitici e delle sfide che derivano dalla politica commerciale degli Stati Uniti, l'accordo di Mercosur per l'Austria e l'UE è considerato essenziale. Oggi, il 5 aprile 2025, Christoph Neumayer, segretario generale dell'Associazione industriale, sottolinea che l'UE si basa sulla diversificazione dei suoi partner commerciali e la completamento di nuovi accordi commerciali. L'attuale politica commerciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump mette pressione sui mercati e le forze europee in Austria a considerazioni strategiche per rafforzare l'economia. Secondo ots.at , le relazioni economiche esistenti con gli Stati di Mercosur sono già supportati da oltre 32.000 posti di lavoro in austria.

L'accordo di Mercosur potrebbe offrire un importante impulso per l'industria austriaca. Più di 1.400 aziende austriache mantengono rapporti commerciali con i quattro paesi di Mercosur, con oltre 260 aziende che mantengono filiali in loco. Riducendo le tariffe alle esportazioni europee, le esportazioni di industriali dell'UE potrebbero aumentare fino al 94 percento, il che comporterebbe un risparmio annuo di quattro miliardi di euro per le società dell'UE. Neumayer sottolinea che l'accordo è ben sviluppato e potrebbe contribuire alla creazione di nuovi posti di lavoro e prosperità in Austria.

Vantaggi per l'economia austriaca

L'accordo di Mercosur non è solo considerato una misura economica, ma anche come una necessità geopolitica. Offre vantaggi significativi non solo per le aziende nazionali, ma anche per la protezione del clima internazionale. Secondo wko.at , Materiali crudi importanti come tessuti minerali, terre rare, skin e skin e soia sono importati a prezzi cheager. Ciò potrebbe rafforzare in modo significativo l'industria austriaca, in particolare l'industria della pelle.

Un altro aspetto importante dell'accordo è la protezione estesa della foresta pluviale con strumenti aggiuntivi. Gli atti legali pianificati, compresi i regolamenti di rinnovamento dell'UE e la legge sulla catena di approvvigionamento, sono destinati a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, mentre sono preservati gli standard dell'UE per la sicurezza alimentare, la salute degli animali e delle piante. L'inquinamento doganale ridotto al 91 percento della merce è classificato come un'opportunità per la gestione delle esportazioni austriache dopo due anni di recessione. Ciò potrebbe beneficiare di piccole e medie società (PMI) in particolare, il 65 percento delle quali è attivo con i paesi di Mercosur.

Analisi di mercato e sfide internazionali

I negoziati su un accordo di libero scambio tra l'UE e i paesi di Mercosur, che includono Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, hanno avuto luogo per oltre 25 anni. Questi negoziati sono stati spesso resi più difficili dal conflitto tra gli interessi delle case automobilistiche e degli agricoltori dell'UE, un argomento noto come "auto contro le mucche". Il 5 e 6 dicembre 2024, il presidente della Commissione UE Ursula von Der Leyen e il presidente dei paesi di Mercosur hanno firmato l'accordo, nonostante la resistenza di paesi come la Francia e la Polonia. Tuttavia, l'approvazione del Consiglio dell'UE e del Parlamento dell'UE è ancora in corso e le voci critiche delle organizzazioni non governative in materia di protezione ambientale e diritti dei dipendenti sono secondo wirtschaftsdienst.eu unmistakable.

Nei casi in cui l'accordo fallisce, le regole dell'OMC rimangono in vigore che consentono le esportazioni di Mercosur all'UE. Un'analisi mostra che entrambe le parti trarrebbero beneficio dalla liberalizzazione, con i paesi di Mercosur generalmente più profitti. Ci si può aspettare che Paraguay e Uruguay all'interno di Mercosur trarranno più benefici dall'accordo rispetto al Brasile e all'Argentina. Tuttavia, per poter sfruttare appieno i vantaggi dell'accordo, i membri dell'UE devono superare le dissonanze interne e concordare una linea comune.

Details
OrtÖsterreich
Quellen

Kommentare (0)