L'Austria estende i controlli delle frontiere: combattono controlli e spine!

L'Austria estende i controlli delle frontiere: combattono controlli e spine!

Österreich - L'Austria ha esteso i controlli di confine alla Repubblica ceca e in Slovacchia entro altri sei mesi di martedì 15 aprile 2025. Questa misura mira a scoraggiare la mafia del trattore e combattere la diffusione della bocca e della malattia di artiglio (MK). Il Ministero degli Interni ha annunciato questa decisione, che sottolinea ulteriormente la strategia esistente per contenere la migrazione illegale. L'obiettivo è ridurre enormemente la migrazione illegale.

La polizia lavorerà a stretto contatto con le autorità sanitarie, in particolare al confine con la Slovacchia e l'Ungheria. Per poter contrastare questa sfida, numerosi attraversamenti di frontiera sono stati temporaneamente chiusi. I controlli ospedalieri e mobili vengono eseguiti sui punti di attraversamento delle frontiere per garantire l'efficacia delle misure.

un maggiore uso della polizia

Per l'implementazione di queste misure, circa 40 agenti di polizia austriaci sono attivi come parte dell'Operazione Fox in Ungheria. Il tuo mandato è di combattere il crimine cross -Border. Gli agenti di polizia austriaci sono anche in uso in Serbia e supportano le autorità locali contro le attività del trattore. Il ministro degli interni Gerhard Karner sottolinea che i controlli delle frontiere svolgono un ruolo fondamentale nella lotta contro la migrazione illegale e ci sono già un successo significativo.

Il numero di attacchi nella regione dei Balcani è diminuito drasticamente negli ultimi 18 mesi. Secondo il ministero degli interni, la mafia del trattore si è ritirata a causa delle maggiori misure dall'Austria. Ciò può essere visto anche nella significativa riduzione del Burgenland, che conferma ulteriormente l'efficienza dei controlli delle frontiere.

prospettiva europea e protezione delle frontiere

Nel contesto di queste misure austriache, è importante esaminare gli sviluppi a livello dell'UE. Nell'aprile 2024, il Parlamento dell'UE approvò una nuova procedura per l'elaborazione di applicazioni di asilo ai confini esterni dell'UE. Questa procedura mira a valutare rapidamente le applicazioni e includere regole che determinano le condizioni in cui le applicazioni possono essere dichiarate inammissibili. Tra le altre cose, include procedure rapide per le persone che possono mettere in pericolo la sicurezza nazionale o provenire da paesi di origine da cui sono approvate solo alcune domande di asilo.

Le misure per il controllo ai limiti, implementate in Austria, sono strettamente correlate ai nuovi requisiti dell'UE che mirano a rendere le procedure di asilo più efficaci e più veloci. La combinazione di iniziative nazionali ed europee ha lo scopo di aiutare ad affrontare le sfide della migrazione illegale e allo stesso tempo per garantire la sicurezza dell'UE.

In sintesi, si può dire che la decisione dell'Austria di estendere i controlli delle frontiere tiene conto non solo delle sfide nazionali ma anche europee nel campo della migrazione. La stretta collaborazione tra la polizia e le autorità sanitarie mostra un approccio proattivo per proteggere sia la sicurezza pubblica che la salute.

Per ulteriori informazioni su questo argomento, possono essere consultati i rapporti di 5min.at, OE24.at e il Parlamento europeo.

Details
OrtÖsterreich
Quellen

Kommentare (0)