Shock sulle esportazioni: la competitività dell'Austria in pericolo!
L’economia austriaca sta perdendo competitività. Crollo delle esportazioni; Sono necessarie nuove strategie per la crescita e il commercio equo.
Shock sulle esportazioni: la competitività dell'Austria in pericolo!
In Austria, i dati allarmanti sulle esportazioni mostrano che la competitività del paese è a rischio. Nel novembre 2024 le esportazioni sono diminuite di ben il 14,7% rispetto all’anno precedente, mentre le esportazioni all’interno dell’UE sono addirittura diminuite del 18,1%. Ciò significa che in due anni la quota di esportazione dell'Austria è scesa dal 62 al 57%. Christoph Neumayer, segretario generale dell'Associazione degli industriali, definisce questi dati un "segnale d'allarme" e chiede un maggiore impegno in una politica di localizzazione attiva per riconquistare la competitività del Paese. OTS.at.
Critica al regime normativo dell’UE
L’industria ad alta intensità energetica è particolarmente colpita dall’aumento dei costi energetici, che sono stati pesantemente colpiti dalla recente crisi energetica. L’Europa deve far fronte a costi energetici fino a tre volte più elevati rispetto agli standard internazionali, comprese condizioni di mercato inadeguate ed eccessiva burocrazia. Secondo un nuovo studio di Compass Lexecon, pubblicato per conto di BusinessEurope, questi fattori hanno indebolito significativamente la competitività europea. Neumayer descrive il Green Deal europeo come un “accordo anti-crescita” perché le normative e gli obblighi imposti gravano pesantemente sulle aziende, mentre i concorrenti internazionali beneficiano di costi energetici più bassi. C’è quindi una grande necessità di agire adesso per garantire la competitività in Europa IV.a riportato.
L'associazione industriale sottolinea che le aziende austriache contano su relazioni stabili di esportazione e accordi commerciali internazionali per garantire la prosperità futura. Secondo Neumayer, la richiesta di porre fine al blocco nei confronti dell'accordo del Mercosur diventa sempre più urgente per promuovere l'apertura dei mercati e smantellare le misure di protezione che avvantaggiano solo pochi. La chiave per una maggiore competitività risiede nelle misure urgentemente necessarie per una maggiore crescita e nella massiccia espansione delle energie rinnovabili per migliorare significativamente le condizioni quadro in Europa.