Commissione UE sotto pressione: Skandal di milioni di contribuenti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I deputati dell'UE criticano la Commissione per le accuse di ipocrisia e gli sprechi di taxi in relazione alle ONG ambientali.

Commissione UE sotto pressione: Skandal di milioni di contribuenti!

Le tensioni tra la Commissione UE e le ONG ambientali raggiungono un nuovo punto culminante. Il membro della libertà del MP Mag. Roman Haider ha criticato bruscamente la commissione per la loro gestione dei fondi fiscali e il presunto sostegno della propaganda da parte delle ONG. Un nuovo rapporto del Mathias Corvinus Collegium mostra come l'UE influenza la propria agenda politica con milioni di euro. Haider ha sottolineato che la Commissione viola quindi la sua missione per la neutralità e ha chiesto una revisione approfondita delle correnti finanziarie alle ONG, che sono considerate un sostenitore delle minoranze estreme. Questa politica "svegliata" è percepita come uno scandaloso spreco di contribuenti, come alla Conferenza del tribunale dell'UE, che viene definita uno spettacolo di propaganda pura, ots.at

accuse violente e nuove rivelazioni

In una sessione plenaria a Strasburgo, il politico della CSU Monika Hohlmeier ha fatto gravi accuse contro la Commissione UE. Ha sostenuto che le reti ambientali con fondi dei dipartimenti "verdi" della Commissione hanno un'influenza manipolativa sulla legislazione. Hohlmeier ha riportato linee guida per l'influenza che aveva ricevuto da un informatore, che potrebbe aumentare le preoccupazioni sul ruolo delle ONG. Le accuse mirano a rendere trasparente l'ibridità tra ONG e decisioni politiche e proteggere l'integrità delle leggi europee, spiega