Turbine eoliche galleggianti: la chiave per pulire l'elettricità per tutti?
Turbine eoliche galleggianti: la chiave per pulire l'elettricità per tutti?
Lissabon, Portugal - Il 17 luglio 2025, le turbine eoliche galleggianti sono al centro di un dibattito attuale sul futuro dell'approvvigionamento energetico. Questa tecnologia potrebbe superare significativamente l'energia atomica, in particolare i piccoli reattori modulari (SMR). Secondo un rapporto di econews
I costi per l'energia eolica offshore galleggianti sono secondo uno studio dell'Università di Lisbona (2023) a € 14 a € 18 CT/kWh. I primi passi per la produzione di massa e il progresso tecnologico potrebbero ridurre i costi da 5 a 7 CT/kWh. Al contrario, la potenza nucleare di SMR raggiunge i costi da 7 a 11 CT/kWh per conto di "Confindustria", ma solo in determinate condizioni, come l'uso comune con reattori modulari avanzati (AMR).
Confronto dei costi energetici
Un problema centrale è che la corrente SMR non può essere generata ai prezzi di cui sopra se gli AMR non sono disponibili. Inoltre, i costi di cuscinetti finali a lungo termine dei rifiuti atomici, che devono essere conservati per diverse migliaia di anni, non saranno presi in considerazione. Queste sfide sollevano la questione se gli Stati con accesso al mare che optano per l'energia nucleare agiscono effettivamente nel migliore interesse della loro popolazione e economia.
La discussione sull'energia eolica offshore è rafforzata dallo sviluppo globale in questo settore. Secondo le informazioni di irea mostra il mercato per la potenza eolica offshore e un enorme potenziale di crescita. A partire dal 2023 è la capacità mondiale di turbine eoliche galleggianti di circa 270 MW, con altri 244 GW in cantiere globale per nuovi progetti. I paesi del G7 sono particolarmente impegnati nell'espansione di questa tecnologia e offrono anche le loro competenze emergenti e economie di sviluppo (EMDES).
Sostenibilità ed efficienza delle Energie rinnovabili
L'urgenza di riconsiderare i sistemi energetici convenzionali deriva dall'aumento delle preoccupazioni ambientali e dei cambiamenti climatici. Energie rinnovabili basate su risorse naturali come la luce solare, il vento e l'acqua non solo offrono la possibilità di ridurre le emissioni di gas serra, ma anche alternative ecologiche ai combustibili fossili. Secondo conoscere l'efficienza delle energie rinnovabili è un'area di ricerca centrale, poiché queste tecnologie stanno diventando sempre più economiche. L'energia eolica può ottenere efficienze fino al 50% in luoghi ottimali.
Al fine di padroneggiare le sfide della memorizzazione e della distribuzione di energia, le tecnologie moderne come reti intelligenti e soluzioni di stoccaggio innovative sono di fondamentale importanza. L'integrazione di queste tecnologie potrebbe aumentare l'efficienza e garantire la disponibilità di energie rinnovabili, che possono aiutare a ridurre al minimo la dipendenza dai combustibili fossili e ridurre l'impronta di carbonio.
Nel complesso, si può vedere che il futuro dell'approvvigionamento energetico dipende in modo significativo dallo sviluppo e dalla distribuzione delle turbine eoliche galleggianti. Queste tecnologie potrebbero non solo essere economicamente più pratiche, ma anche offrire soluzioni sostenibili che affrontano le sfide dei cambiamenti climatici.
Details | |
---|---|
Ort | Lissabon, Portugal |
Quellen |
Kommentare (0)