Revolutionary Energy Future: batterie biologiche di Wiener Neustadt!
Revolutionary Energy Future: batterie biologiche di Wiener Neustadt!
Wiener Neustadt, Österreich - Nel cuore di Wiener Neustadt, sta progredendo la ricerca su tecnologie rivoluzionarie che hanno il potenziale per rivoluzionare l'industria energetica. Nel Centro di competenza per la tecnologia della superficie elettrochimica (CEST), vengono utilizzate batterie innovative di flusso rosso-rosso-OX che potrebbero sostituire le comuni batterie agli ioni di litio. Queste nuove batterie immagazzinano energia in composti chimici in carbonio, ossigeno e azoto che sono più rispettosi dell'ambiente e flessibili rispetto ai loro predecessori convenzionali. Christian Pichler, project manager di CEST, descrive questi sistemi come la soluzione al futuro, che non solo affronta i problemi di stoccaggio, ma riducono anche la dipendenza di costose materie prime. Il grande vantaggio è che le molecole organiche possono assorbire e rilasciare elettroni relativamente facilmente, il che aumenta l'efficienza della conversione dell'energia.
produzione e sostenibilità automatizzate in Focus
Il progetto multiflow mira a ottimizzare ulteriormente la produzione di queste batterie a flusso rosso-ox. A causa dell'automazione di molti processi di produzione, il project manager Tobias Gerber promette di ridurre significativamente i costi di produzione e aumentare l'efficienza. Il passaggio alle tecniche di produzione di massa come il roll-to-roll e il ruolo a pezzo non solo dovrebbe aumentare la capacità di produzione, ma anche garantire una qualità del prodotto costantemente elevata. Di conseguenza, questi sistemi di batterie organici diventano potenzialmente una pietra miliare della transizione energetica, sottolinea Gerber. Nell'ambito di questi sviluppi, sono inoltre presi in considerazione aspetti come l'ecodeign e le strategie di riciclaggio al fine di garantire una produzione sostenibile e che salva le risorse, come spiegato sul sito web delle ICT di Fraunhofer.
Le iniziative di ricerca nella parte inferiore dell'Austria, sostenute da un investimento di circa 300.000 euro dai fondi statali, stanno già mostrando grandi progressi. Pichler è ottimista sul fatto che i prodotti della prima serie potrebbero entrare sul mercato nei prossimi cinque o dieci anni. Queste tecnologie potrebbero essere di fondamentale importanza in particolare per i comuni che vogliono massimizzare la propria produzione di energia dall'energia eolica e dal fotovoltaico. Il fiorente di opzioni di stoccaggio ecologico nella tecnologia di stoccaggio dell'energia è di allarmante importanza sia per le famiglie del settore che per le famiglie private al fine di far fronte alle future sfide dell'approvvigionamento energetico.
Details | |
---|---|
Ort | Wiener Neustadt, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)