Casa di campagna dell'Austria inferiore: 20.000 lampade a LED per meno CO2!

Casa di campagna dell'Austria inferiore: 20.000 lampade a LED per meno CO2!

NÖ Landhaus, 3100 St. Pölten, Österreich - Nella bassa Austria Landhaus a St. Pölten, il passaggio alla moderna tecnologia a LED sta progredendo per migliorare l'efficienza energetica negli edifici pubblici. L'iniziativa di conversione è iniziata nell'estate del 2022 e comprende il cambio di un totale di 11.000 corpi luminosi, il che significa che possono essere salvati circa 250.000 kilowatt di energia ogni anno. Le emissioni annuali di CO2 sono ridotte da questa misura di circa 54 tonnellate, come [Oekonews.at] (https://www2.oekonews.at/niederoesterreich-endspurt-fuer- on-led-ledhaus+2400+1226336).

Attualmente ci sono altre 7.500 lampade a LED per gli uffici nel retrofitting, che contribuiscono alle luci che sono già state cambiate. Queste misure hanno lo scopo di implementare un ulteriore risparmio energetico di 412 megawatt - ciò corrisponde al consumo di elettricità di circa 135 famiglie a due persone. Inoltre, sono previsti 5.400 LED per aree come garage e sale tecnologiche, in modo che un totale di circa 20.000 luci a LED saranno installate nella casa di campagna austriaca inferiore entro la fine del 2025.

Sostenibilità ed efficienza energetica

Il passaggio alla tecnologia LED soddisfa anche i requisiti della direttiva UE di ROHS, che limita le sostanze dannose nelle lampade. Questo cambiamento è un esempio dell'attuale sviluppo verso una maggiore sostenibilità nel settore dell'illuminazione. Secondo [LED2Work.com] (https://www.led2work.com/de/whitepaper/led-luchtung-zu-mehr-meit- sostenibilità), non è possibile migliorare la sostenibilità dell'azienda attraverso una semplice spinta di un bottone, ma richiede numerose misure target. L'illuminazione sul posto di lavoro svolge un ruolo cruciale nel ridurre l'impronta di CO2.

L'UE ha rafforzato le linee guida EcoDesign, in modo che dal 2024 si applicino nuovi requisiti ai prodotti di illuminazione che influenzano anche l'efficienza energetica e il design ecologico. Le luci a LED offrono notevoli vantaggi in questo contesto: risparmiano fino al 90 % di energia rispetto alle lampade convenzionali e hanno una durata di una vita fino a 100.000 ore, il che riduce significativamente lo sforzo di manutenzione e i costi.

innovazione tecnologica ed economia circolare

L'implementazione di questi cambiamenti è in linea con la tendenza per l'aggiornamento dei sistemi di illuminazione esistenti senza rinnovo completo. Soluzioni innovative di upcycling, come descritto su [ledcity.io] (https://ledcity.io/nachhätigen-duchtung-Trends- Und-sviluppamenti in-lecini-leichtechnology/), mira a ridurre il consumo di energia attraverso la sostituzione mirata dei componenti e per mantenere le infrastrutture esistenti. Questi approcci contribuiscono a ridurre e ridurre le "energie grigie" che sarebbero necessarie nella produzione di nuovi prodotti.

Un esempio di ciò sono i sensori moderni che adattano automaticamente l'illuminazione alle condizioni ambientali. L'iniziativa nella parte inferiore della campagna austriaca mostra che una combinazione di innovazioni tecnologiche e pratiche sostenibili non è solo ecologicamente vantaggiosa, ma anche economicamente sensibile. In definitiva, i dipendenti beneficiano anche di un'illuminazione ottimale perché aumenta la concentrazione e la motivazione e promuove la salute.

Details
OrtNÖ Landhaus, 3100 St. Pölten, Österreich
Quellen

Kommentare (0)