Landerl: Maratona del campionato” – L'Austria lotta per la rimonta!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Rolf Landerl, allenatore dell'Austria, parla degli approcci tattici e delle sfide della sua squadra il 22 novembre 2025.

Rolf Landerl, Trainer von Austria, spricht über taktische Ansätze und die Herausforderungen seiner Mannschaft am 22.11.2025.
Rolf Landerl, allenatore dell'Austria, parla degli approcci tattici e delle sfide della sua squadra il 22 novembre 2025.

Landerl: Maratona del campionato” – L'Austria lotta per la rimonta!

Rolf Landerl, allenatore dell'Austria, ha delineato chiaramente le sfide e le priorità attuali della squadra. In una dichiarazione, ha sottolineato l'importanza di rimanere fermi nei principi. Sono state evidenziate la disciplina difensiva mostrata di recente e la buona organizzazione nella linea di fondo, con i momenti di transizione individuati come tema centrale per le partite future. Landerl ha sottolineato la fiducia nelle capacità dei suoi giocatori ed è convinto che la squadra sia in grado di riprendere la strada del successo nonostante una serie negativa.

Per Landerl il campionato attuale è una “maratona” e non uno “sprint”. Dopo un importante cambiamento nel roster la scorsa estate, non è raro che la squadra raggiunga una serie di sconfitte consecutive. L'allenatore ritiene che la squadra affronterà le ultime partite prima della pausa invernale rafforzata e piena di energia, il che rende necessario investire di conseguenza in ogni partita.

Problemi di infortuni e aggiustamenti della squadra

La situazione è tesa in difesa perché Marco Gantschnig, un giocatore importante, ha ricevuto il suo quinto cartellino giallo nell'ultima partita contro l'SK Rapid II ed è ora squalificato. Questa sospensione richiede una ricostruzione in difesa, dove Mario Matkovic e Aiden Liu dovranno colmare il divario. Landerl chiarisce che la perdita di Gantschnig sarà difficile da compensare, ma è fiducioso che l'ampia rosa e i giocatori in attesa possano compensare.

L'importanza dei momenti di transizione è riconosciuta non solo da Landerl, ma anche nell'analisi del calcio in generale. Nel calcio moderno sono cruciali per l'esito della partita. Le squadre che dominano i momenti di transizione di solito vincono le partite. La preparazione per potenziali vittorie e perdite di palla è necessaria per garantire un'efficace contropressione e strutture di sicurezza. L'esatto posizionamento dei giocatori in possesso di palla e in caso di perdita di palla è di fondamentale importanza.

Formazione e tecniche per uno switching efficiente

L'allenamento dei momenti di cambio dovrebbe creare situazioni di gioco realistiche in cui vengono promosse la tecnica, la tattica e la condizione fisica e psicologica dei giocatori. Sviluppare una risposta rapida ed efficace ai cambiamenti di possesso palla è essenziale per il successo. Esercizi di allenamento come il gioco di conquista della palla e il gioco di corsa di reazione sono esemplari per l'allenamento mirato della velocità di reazione e della capacità di anticipazione nel gioco di transizione.

Anche la difesa residua efficace è un concetto centrale in questo contesto. I giocatori devono posizionarsi sia come stazione di passaggio che come protezione. La distanza tra i giocatori è fondamentale: distanze troppo corte possono influenzare il gioco offensivo, mentre distanze troppo lunghe possono rendere la squadra vulnerabile ai contropiedi. Esercizi mirati per migliorare la velocità e il processo decisionale sotto pressione aumenteranno l'intelligenza del gioco, che può aumentare l'efficienza complessiva della squadra.

In sintesi, gli approcci di Landerl e la conoscenza generale sull'importanza del gioco di transizione nel calcio indicano chiaramente un focus strategico. Per avere successo nel corso della stagione, la squadra e gli allenatori devono restare costantemente fedeli ai propri concetti e apportare le modifiche necessarie alla squadra e allo stile di gioco.