Green Future: il prestito municipale inizia gli investimenti per le energie rinnovabili

Green Future: il prestito municipale inizia gli investimenti per le energie rinnovabili

Wien, Österreich - Un passo importante verso un futuro più verde: oggi, il prestito municipale Austria AG ha emesso un legame di oltre 200 milioni di euro al fine di far avanzare gli investimenti in progetti di energia rinnovabile nell'Europa centrale e orientale. In stretta collaborazione con la International Finance Corporation (IFC) e l'Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB), questa iniziativa ha lo scopo di sostenere la transizione energetica in paesi come Romania, Polonia, Ungheria e Turchia. Secondo Sebastian Firlinger, CEO ad interim del prestito municipale, questa cooperazione è rafforzata dall'impegno comune per la sostenibilità.

La cooperazione mira ad espandere gli sforzi di decarbonizzazione nella regione, in particolare finanziando progetti di energia eolica. "Il sostegno di istituti finanziari come il prestito municipale ci consente di utilizzare il loro know-how per promuovere il cambiamento verde", ha affermato Vittorio di Bello, direttore regionale dell'IFC per le istituzioni finanziarie in Europa. L'investimento consentirà di mobilitare importanti fondi per l'energia rinnovabile in Bulgaria, Polonia e Romania al fine di diversificare il mix energetico in questi paesi e di gestire le sfide della transizione energetica.

partenariato visionario per lo sviluppo sostenibile

Con l'aiuto di questa iniziativa, la resilienza dei settori elettrici deve essere significativamente rafforzata, mentre gli obiettivi climatici dell'UE sono promossi allo stesso tempo. L'IFC sta perseguendo una chiara strategia: la creazione di opportunità di crescita sostenibili e inclusive per contrastare le sfide globali come la povertà e i cambiamenti climatici, come "https://www.ifc.org/en/about/leadership/makhtar-diop"> makhtar diop , il direttore della direzione dell'IFC. Sotto la sua leadership, l'IFC ha rafforzato l'attenzione su soluzioni di finanziamento innovative al fine di dirigere i flussi di capitali privati ​​in settori come le energie rinnovabili. Queste misure non solo consentono il supporto di progetti esistenti, ma creano anche nuove opportunità economiche per le comunità nei paesi in via di sviluppo.

Le sfide nella regione sono considerevoli perché l'uso di energie rinnovabili è attualmente ancora dietro gli obiettivi dell'UE, dove solo il 14-19% del consumo totale di energia proviene da tali fonti. Pertanto, sono necessari considerevoli investimenti per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici entro il 2030. La nuova partnership tra prestito municipale, IFC e AIIB potrebbe creare la base per lo sviluppo infrastrutturale sostenibile in questa regione strategicamente importante.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)