Rete di elettricità dell'UE: conversione urgente per il futuro dell'approvvigionamento energetico necessario!

Rete di elettricità dell'UE: conversione urgente per il futuro dell'approvvigionamento energetico necessario!

Vienna, Österreich - L'Unione Europea deve affrontare una grande sfida nell'area dell'approvvigionamento energetico, come evidenziato in un rapporto attuale di vienna.at . Al fine di coprire l'aumento del fabbisogno di elettricità entro il 2050, che dovrebbe essere più del doppio, l'UE sta pianificando la presentazione di piani energetici completi. Questi includono non solo l'espansione della rete elettrica, ma anche le misure per integrare le energie rinnovabili.

La Corte europea dei revisori chiede processi di approvazione più rapidi e l'uso della tecnologia moderna quando si espande l'infrastruttura di energia dell'UE. Sono richiesti investimenti significativi di circa 1,8 trilioni di EUR entro il 2050, anche se la Commissione UE stima la necessità effettiva da 2 a 2,3 trilioni di euro. Questi investimenti hanno lo scopo di supportare la trasformazione da fossili a energia verde.

sfide nell'espansione della rete

Le procedure di approvazione lenta e la pianificazione insufficiente ostacolano l'avanzamento. Un altro fattore critico è la mancanza di lavoratori e materiali qualificati, il che rende difficile espandere le reti di rete tra i paesi dell'UE. L'introduzione di contatori intelligenti per una migliore regolamentazione dei suggerimenti sulla domanda sta lentamente progredendo in alcuni Stati membri.

Il commissario

Dan Jørgensen, il commissario EU Energie, ha annunciato che avrebbe presentato un piano d'azione di rete fino all'inizio del prossimo anno per affrontare queste sfide. La crescente domanda di elettricità è causata principalmente da aria condizionata, intelligenza artificiale e altri dispositivi ad alta intensità di energia, che sottolineano ulteriormente l'urgenza dell'espansione.

strategie di protezione ambientale e climatica

Nel contesto di questi sviluppi, anche la politica europea per la protezione del clima svolge un ruolo cruciale. L'obiettivo è adottare misure per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici e ridurre le attività ambientali e dannose per il clima. Come parte della sua strategia a lungo termine "un pianeta pulito per tutti", l'UE si è impegnata a raggiungere zero emissioni di gas serra entro il 2050.

Già nel 2020, le emissioni di gas serra nell'UE ammontano a circa 3 milioni di kilotoni equivalenti, con il settore energetico con una quota del 26 percento. L'UE persegue l'obiettivo di ridurre i gas serra del 55 percento entro il 2030. La legge sul clima dell'UE adottato nel luglio 2021 è ancorata da questo obbligo legale e quindi legittimare gli sforzi persistenti dell'UE per sostenere la transizione verso un'economia neutrale al neutro climatico.

Un altro passo importante è stato quello di pubblicare le misure Repower UE, lo scopo è quello di raggiungere l'indipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione energetica. Ciò include anche la diversificazione dell'approvvigionamento energetico e le misure per risparmiare energia.

Details
OrtVienna, Österreich
Quellen

Kommentare (0)