Vienna lotta contro gli speeder: nuove telecamere e radar in uso!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Vienna sta investendo in 20 nuove telecamere stradali e radar per combattere le corse su strada illegali e aumentare la sicurezza.

Vienna lotta contro gli speeder: nuove telecamere e radar in uso!

La città di Vienna prende sul serio la lotta contro le corse su strada illegali! Quest'anno verranno installate 20 nuove telecamere di sorveglianza e cinque radar per intensificare la lotta contro la cosiddetta scena del roadrunner, che negli ultimi anni ha causato più volte feriti e persino morti. Anche il consigliere statale dei trasporti Ulli Sima (SPÖ) chiede regole uniformi in tutto il paese per punire più duramente gli eccessori di velocità. La Germania ha già leggi severe che prevedono una pena detentiva fino a due anni per chi prende parte a corse su strada illegali, e Sima vuole applicare misure simili anche in Austria Lo riporta wien.orf.at.

Per sostenere questo progetto, nei prossimi anni verranno acquistate fino a 40 telecamere stradali e 20 radar box per un massimo di tre milioni di euro. Una decisione in merito da parte della Commissione Mobilità del Consiglio Comunale di Vienna è imminente. Questi nuovi dispositivi aiuteranno la polizia di Vienna a migliorare il controllo negli hotspot della città per perseguire più efficacemente i trasgressori. Secondo un comunicato congiunto della Città di Vienna e della Polizia di Stato si tratta di "un altro elemento centrale nella lotta contro la scena dei roadrunner a Vienna", secondo il rapporto di derStandard.at menzionato.

I piani per migliorare la sicurezza stradale comprendono anche misure strutturali e una maggiore presenza della polizia, soprattutto di notte, per affrontare il problema delle corse illegali su strada. Sima sottolinea inoltre che la confisca e l'eventuale vendita all'asta delle auto in corsa possono già essere attuate in casi estremi, ma sono necessarie maggiori conseguenze per i partecipanti. Vuole così aumentare la pressione sugli speeder e migliorare in modo sostenibile la sicurezza nelle strade di Vienna.