Piano di risparmio VW: 4.000 manager devono rinunciare al reddito!
Nell’ambito di un piano di risparmio, la Volkswagen prevede entro il 2030 tagli salariali del 10% per 4.000 dirigenti. Impatto sulla forza lavoro.
Piano di risparmio VW: 4.000 manager devono rinunciare al reddito!
Con una mossa drastica, la Volkswagen decide di chiedere al management di pagare. Come il Giornale della Germania meridionale Secondo quanto riferito, sono previsti tagli salariali per circa 4.000 dirigenti, che dureranno diversi anni. Nello specifico, l'obiettivo è una riduzione del 10% dei salari annuali per il 2025 e il 2026, da raggiungere principalmente attraverso una significativa riduzione del bonus di maggio. Anche negli anni successivi i dirigenti dovranno aspettarsi ulteriori perdite, che entro il 2030 ammonteranno all'8, al 6 e al 5%. I dettagli sono già riportati nel relativo accordo operativo, come risulta da fonti non confermate.
Contesto del piano di risparmio
La decisione fa parte di un ampio piano di risparmio che dovrebbe costringere la Volkswagen a tagliare più di 35.000 posti di lavoro entro il 2030. Questa riduzione di posti di lavoro dovrebbe essere concepita in modo socialmente responsabile in modo che non si verifichino licenziamenti per motivi operativi fino alla fine del 2030. Allo stesso tempo, VW ha chiarito che non ci sarà alcuna chiusura di stabilimenti in Germania nel prossimo futuro, anche se la capacità tecnica degli stabilimenti sarà ridotta permanentemente di 734.000 unità, il che corrisponde a circa un quarto della capacità produttiva tedesca. Forte Specchio quotidiano L'IG Metall e il comitato aziendale si sono già espressi a favore del coinvolgimento del management nella soluzione e si aspettano che anche il consiglio di amministrazione contribuisca attivamente al risparmio.