Metz in Focus: Insights Historical sull'eredità franco-tedesca

Metz in Focus: Insights Historical sull'eredità franco-tedesca

In un'eccitante serie di eventi negli archivi della città di Saarbrücken, le complesse relazioni tra Germania e Francia sono illuminate. Martedì 15 ottobre, Eric Lung, direttore dell'archivio del Dipartimento di Moselle a Metz, terrà una lezione sulla storia eventualmente della sua città natale. Questa lezione, che è tenuta in tedesco, conduce il pubblico durante il turbolento periodo tra la rivoluzione francese del 1789 e la fine della seconda guerra mondiale nel 1945. Questo periodo era cruciale per lo sviluppo delle relazioni franco-tedesche e ha plasmato la regione di confine fino ad oggi.

Metz, una volta una metropoli in fiore durante il Medioevo, assunse una forma diversa nel corso dei secoli. A causa dei numerosi conflitti, specialmente nel contesto delle guerre del 1870/71, 1914/1918 e 1939/45, la città era sempre più all'ombra dell'influenza prussiana-tedesca, che portò a un declino della sua importanza economica e culturale. Con la separazione della Francia nel 1871 e la successiva integrazione nella Reichsland Alsace-Lorena, Metz ha sperimentato una storia eventualmente che lo ha reso un simbolo delle relazioni nemiche tra i due paesi.

Free and High Delevance

In particolare, la brutale politica di germanizzazione del 1940 rimase tracce nella memoria collettiva della regione e della popolazione. Ericlung risponderà e mostrerà su questi profondi e dolorosi cambiamenti, poiché gli eventi storici non hanno solo modellato Metz, ma anche l'intera regione di confine.

Gli eventi si svolgono alle 6.15 Nell'archivio della città di Deutschherrnstraße 1. L'ingresso è gratuito, il che aumenta la possibilità che gli appassionati interessati e storici possano prendere parte a queste serate informative. Questo fa un altro passo per promuovere la comprensione della storia e dello sviluppo delle città e delle regioni dell'Europa. Ci sono intuizioni entusiasmanti nel passato che colpiscono anche il presente.

Le lezioni non solo offrono un modo per approfondire la conoscenza, ma anche per riflettere sulle connessioni a più strati in Europa e sulla rilevanza degli eventi storici nel mondo di oggi. Per ulteriori informazioni, il rapporto

Kommentare (0)