La Russia rifiuta che vengono fatte nuove richieste di offerta di pace!
La Russia rifiuta che vengono fatte nuove richieste di offerta di pace!
Nell'attuale argomentazione sul conflitto ucraino,la Russia ha respinto l'offerta degli Stati Uniti di interrompere i combattimenti. Secondo un rapporto di oe24 mosca è gravemente la pace di pace di pace di pace di pace di pace di pace di pace di pace per la pace di pace. il governo russo. Il vice ministro degli Esteri Sergei Rjabkow ha sottolineato che gli attuali modelli e soluzioni nella loro forma attuale non possono essere completamente accettati.
Secondo la Russia, un problema centrale nei negoziati è la considerazione insufficiente delle cause sottostanti del conflitto. Questa opinione è anche sostenuta dalle recenti critiche di Trump ai due partiti al conflitto, Vladimir Putin e Wolodymyr Selenskyj. In un'intervista con la rivista "International Affairs", Trump esprime la sua frustrazione per i combattimenti in corso e l'inattività in relazione alle cause del conflitto.contesto storico del conflitto
Per comprendere meglio la situazione attuale, è importante esaminare la storia del conflitto. La guerra ucraina è nata dall'annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014 e dalla successiva guerra a Donbas. L'annessione è stata accompagnata da diverse altre escalazioni, tra cui la parziale mobilitazione delle truppe russe nel settembre 2022 e la minaccia di armi nucleari, nonché dall'annessione dell'annessione delle aree ucraine come Luhansk, Donetsk, Saporischschja e Cherson.
Wolodymyr Selenskyj, che ha chiesto a Putin dalla sua elezione nel 2019, ha detto a Putin, il 4 ottobre 2022, ha detto a Direct Talks con decreto. Il corso dei negoziati sul conflitto è stato fortemente dipendente dagli sviluppi militari e dal contesto politico dal 2014. Nell'ambito del formato Normandie, in cui erano coinvolti Ucraina, Russia, Francia e Germania, sono stati condotti precedenti negoziati di cessate il fuoco a Donbas.
negoziati e situazione militare
Gli accordi di Minsk del 2015, che dovrebbero regolare le condizioni per una pausa e una soluzione politica, non sono ancora stati attuati. La Russia nega il suo ruolo nel conflitto e lo vede come un problema domestico, mentre l'Ucraina si vede in una guerra intergovernativa con l'obiettivo di ripristinare la sua integrità territoriale.
L'atmosfera di negoziazione si è deteriorata considerevolmente nel tempo. Dopo il fallito comunicato di Istanbul, che ha istituito condizioni per un armistizio, entrambe le parti hanno lasciato i colloqui su un armistizio nel maggio 2022. Nel frattempo, un improvviso rilassamento della situazione rimane improbabile fintanto che la Russia non rinuncia alle sue ambizioni militari e l'ucraina non mantiene la sua sovranità.
La situazione rimane tesa e i negoziati futuri dipendono fortemente dalla situazione militare e dal contesto politico. Gli stati occidentali sono ora più coinvolti e supportano militarmente l'Ucraina, il che porta ulteriori complicazioni nelle conversazioni già difficili. La pace sarebbe possibile solo se tutte le parti coinvolte potessero concordare una soluzione sostenibile alle tensioni politiche e militari.
Gli sviluppi dei prossimi giorni e settimane saranno cruciali per riconoscere una possibile svolta nel conflitto e nel processo di negoziazione. Dopo 14.000 persone uccise dalla guerra, tuttavia, la speranza per una soluzione pacifica rimane fragile.
Details | |
---|---|
Ort | Moskau, Russland |
Quellen |
Kommentare (0)