Discoveria enigmatica: Römerkastell è apparso nella parte inferiore dell'Austria!

Discoveria enigmatica: Römerkastell è apparso nella parte inferiore dell'Austria!

Carnuntum, Österreich - Il 14 aprile 2025, un'importante scoperta archeologica fu scoperta nel Danubio Meadows della Bassa Austria. Un castello di testa del ponte romano, che è stato dimostrato dai ricercatori dell'Istituto archeologico austriaco (Öaw) e del parco archeologico Carnuntum, sottolinea l'importanza strategica della regione. Questa scoperta è dimostrata dal ruolo di Bernsteinstrasse, che ha portato dagli Stati baltici a Carnuntum all'Impero romano e quindi è stata un'importante via commerciale. Va notato che il forte fa parte del Danube austriaco, che è stato nominato patrimonio mondiale dall'UNESCO nel 2021.

È particolarmente degno di nota il fatto che fino a questa prova, solo il Fort Iža-Leányvár in Slovacchia fosse noto come sistema comparabile. I registri storici indicano che non vi era un ponte fisso in Carnuntum per lungo tempo; Invece, i servizi di traghetto furono utilizzati fino al XVII e XVIII secolo. Le pareti del "Castello di vestiti", il sito, furono esaminate intorno al 1850 e suggerirono la pianificazione strategica dell'architettura militare romana.

reperti archeologici e fasi di costruzione

Come parte degli scavi nell'Hainburger Au, sono state scoperte strutture murali ben conservate, alcune di esse alte fino a 2,65 metri. Il forte fu costruito in due fasi di costruzione, che si trovano intorno al 170/180 d.C. e intorno al 260 d.C. Le estese reperti archeologici, che includono mattoni timbrati, monete, ceramiche e piccoli reperti di bronzo, alla base del ruolo strategico che Carnuntum ha ricoperto nel sistema militare romano. L'analisi di questi scoperte è attualmente in corso e dovrebbe fornire nuove intuizioni sul passato romano in Austria.

Gli scavi che furono effettuati nel 2024 furono presi in considerazione, tenendo conto dei requisiti di legge sulla conservazione della natura. Inoltre, sono stati prelevati campioni di sedimenti in collaborazione con l'Università di Natural Research (BOKU) e l'Università di Vienna per comprendere ulteriormente le dinamiche del Danubio e lo sviluppo geologico della regione.

donaulimes e il suo significato

Il Danubeime, che si estende dalla fonte del Danubio in Germania al Mar Nero, era una parte centrale dell'Impero romano. Questo sistema di fortificazioni di confine ha concesso all'impero romano stabilità militare, politica ed economica. I lime non sono stati progettati come una barriera impermeabile, ma progettata come una "catena sciolta" di chiusure, con intervalli da 10 a 30 chilometri. Questa strategia non solo promuoveva il commercio di tribù germaniche e Sarmat iraniani in pace, ma portò anche alla creazione di città civili più grandi e alla diffusione della cultura romana.

L'Austria contribuisce al patrimonio mondiale transnazionale del Danubio con una varietà di siti. Questi includono un totale di 22 componenti che si estendono sulle province romane di Noricum e Pannonia. Siti importanti in Austria si trovano nell'Alto Austria, nella parte inferiore dell'Austria e nella Vienna, tra cui il carnuntum archeologicamente ricco. Qui, nel cuore della storia militare romana, l'importanza culturale e storica di questa regione si riflette.

Le recenti scoperte sul "barle della vicinanza" sottolineano l'apprezzamento di questi siti storici e la necessità della loro conservazione per le generazioni future.

Ulteriori informazioni sono negli articoli di noe.gv.at href = "https://noe.orf.at/magazin/stories/3300791/"> noe.orf.at e da trovare.

Details
OrtCarnuntum, Österreich
Quellen