Sviluppo di fumo nel parcheggio sotterraneo di Bonn: i vigili del fuoco salvano i dipendenti tecnici!
Sviluppo di fumo nel parcheggio sotterraneo di Bonn: i vigili del fuoco salvano i dipendenti tecnici!
Villichgasse, 53177 Bonn, Deutschland - In Bonn il 18 marzo 2025 alle 20:17, i vigili del fuoco erano drammatici a causa del fumo nel parcheggio sotterraneo di un edificio residenziale e commerciale a Villichgasse. Secondo un rapporto di fireworld.at i chiamanti hanno riferito che c'erano ancora dipendenti della tecnologia della casa nelle aree interessate. Fortunatamente, questi furono trovati rapidamente e rimasti incolumi dopo che un piccolo incendio aveva causato il fumo ma era già stato cancellato prima dell'arrivo dei servizi di emergenza. Nonostante questa buona notizia, il fumo nei tre livelli di parcheggio sotterranei colpiti è stato un compito impegnativo che è durato fino alle 22:00 circa.
The Fire Brigade è stato in grado di pagare con successo il fumo usando i fan mirati. Circa 40 vigili del fuoco di varie guardie e i vigili del fuoco volontari sono stati coinvolti nell'operazione. Come watchratgeber.com , gli orologi tattici sono essenziali per tali operazioni. Questi orologi robusti sono indossati non solo dalle unità militari, ma anche dalla polizia e dai vigili del fuoco. Sono progettati per condizioni avverse e offrono proprietà come estrema robustezza, buona visibilità e eccellente leggibilità in situazioni frenetiche.
Per i servizi di emergenza a Bonn, non solo le sfide dei vigili del fuoco, ma anche la questione di quale attrezzatura di cui si possono fidare per lavorare in modo efficace. Gli orologi con l'illuminazione del trizio sono particolarmente desiderabili per poter leggere il tempo rapidamente al buio. Tali orologi tattici, come il popolare Casio G-Shock o il Garmin Instinct Tactical, sono spesso scelti dai servizi di emergenza perché sono estremamente resistenti e possono anche offrire affidabilità calmante in emergenza.
Details | |
---|---|
Ort | Villichgasse, 53177 Bonn, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)