Mickey Rourke vola di Celebrity Big Brother - causa contro i produttori?
Mickey Rourke è stato espulso nel "Grande Fratello" Celebrity dopo le violazioni e sta pianificando passi legali contro i produttori.
Mickey Rourke vola di Celebrity Big Brother - causa contro i produttori?
Mickey Rourke, il noto attore, è stato escluso dall'attuale stagione del formato di realtà britannico "Bigth Brother". Il 70enne è stato espulso a causa di diverse gravi violazioni del codice di condotta dello spettacolo. Marchi, Rourke ha espresso commenti omofobici e misogini al suo compagno di stanza Jojo Siwa e si è comportato in modo aggressivo nei confronti di Chris Hughes. Una disputa tra i due uomini si è intensificata e ha portato alla terminazione immediata di Rourke dal formato, come oe24 segnalato.
Dopo la sua espulsione, Rourke prevede passi legali contro i produttori dello spettacolo. Inizialmente, gli era stato promesso una commissione di £ 500.000 per la partecipazione, ma dopo l'espulsione ha ricevuto solo £ 50.000. La somma che riceve ora può difficilmente coprire i costi sostenuti, compresi i suoi soggiorni durante la notte. Nonostante la promessa originale di essere ospitata in un lussuoso hotel, Rourke doveva essere soddisfatto di alloggi per £ 300 a notte. Secondo i rapporti, ha pagato ulteriori £ 50.000 per un hotel costoso in cui è rimasto privato.
critiche pubbliche e possibili conseguenze
La portavoce di Rourke ha criticato bruscamente i produttori dicendo che hanno usato l'attore come un "barile di polvere verbale" per aumentare le quote dello spettacolo e poi lo hanno mandato a casa senza un biglietto di ritorno. È stato anche annunciato che Rourke - se fosse rimasto nello show solo per un giorno più a lungo - più soldi in conformità con il suo contratto. Non è chiaro se i passaggi legali siano effettivamente avviati.
L'incidente non ha solo conseguenze finanziarie potenzialmente serie per Rourke, ma anche per il programma "Big Brother" di celebrità. I formati di realtà TV sono ripetutamente criticati, soprattutto per quanto riguarda il trattamento dei loro partecipanti. Una tesi di tesi di Carmen Krämer al Rheinisch-Westfälische Technische Universschule Aachen illumina i problemi etici di tali formati. Afferma che la reality TV viola spesso i codici etici e ignora la dignità umana dei partecipanti. Argomenti come l'umiliazione, l'insulto e la promozione degli stereotipi sono in primo piano durante la discussione.
discussione a lungo termine sulla dignità umana nella reality TV
Nel suo lavoro,Krämer sostiene che è necessario definire chiaramente il termine "dignità umana" al fine di valutare se i formati di realtà TV violano questa dignità nella loro pratica comune. La tesi di laurea offre una visione approfondita dell'argomento e illumina le implicazioni etiche dei formati come "Big Brother" e "La Germania sta cercando la superstar". Il dibattito sui diritti e sul trattamento dei partecipanti al reality show rimane aggiornato e potrebbero ricevere nuovi impulsi attraverso incidenti come Rourke.