Colonia si affida alle città intelligenti: come l'IA rivoluziona i nostri comuni!
Colonia si affida alle città intelligenti: come l'IA rivoluziona i nostri comuni!
Köln, Deutschland - Colonia - Il futuro delle città sta affrontando un cambiamento! Secondo le Nazioni Unite, oltre il 60 percento della popolazione mondiale vivrà nelle aree metropolitane urbane entro il 2030. Il dott. Daniel Trauth, fondatore dell'innovativa startup di Colonia DataMatter, vede le città intelligenti la tecnologia chiave per affrontare le sfide di questa compressione urbana. La sua azienda, emersa da RWTH Aachen, sviluppa sistemi intelligenti che migliorano il servizio di cittadini in modo pratico e allo stesso tempo riducono i costi. Il Dr. Trauth sottolinea che l'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nella vita quotidiana delle città è della massima importanza al fine di realizzare un controllo del traffico efficace, reti energetiche intelligenti e una moderna gestione dei rifiuti. Come sottolinea, un cittadino medio in Germania si occupa solo degli uffici da tre a dieci volte l'anno, ma ogni giorno si trova di fronte a infrastrutture urbane che devono essere rese in modo più efficiente.
tendenze globali e opportunità locali
La crescita esponenziale della popolazione urbana porta a un'enorme pressione sulle risorse delle città. Il mercato per le città intelligenti è attualmente stimato a oltre $ 700 miliardi e dovrebbe crescere a $ 4 trilioni entro il 2030. Anche in Germania, un aumento di 8 miliardi di euro dovrebbe essere fino a 47 miliardi di euro entro il 2030. Un aspetto importante che il dottor Trauth sottolinea, la necessità di includere in particolari e piccole città nello sviluppo delle iniziative della città intelligente, mentre possono spesso rendere le decisioni più gravi. Inoltre, descrive il concetto di un database urbano elettronico come un passo decisivo nella creazione di un ecosistema digitale, nel settore pubblico e nel settore privato per coordinare meglio i servizi.
Questo rende sempre più chiari la tendenza verso l'urbanizzazione e l'urgenza di "smartire" le città. Alla luce del 70 percento del consumo globale di energia che è già nelle città, lo sviluppo di infrastrutture intelligenti è essenziale per aumentare la qualità della vita e soddisfare i requisiti delle generazioni di oggi e future. Questo concetto globale si basa sull'uso innovativo delle tecnologie per aumentare l'efficienza e la competitività dei sistemi urbani-e questa non è solo una tendenza, ma una necessità che costituirà città orientate al futuro, come è discusso anche in fonti scientifiche (
Details | |
---|---|
Ort | Köln, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)