Meinl-Reisinger: US Customs Policy mette in pericolo gli interessi dell'Austria!
Meinl-Reisinger: US Customs Policy mette in pericolo gli interessi dell'Austria!
Vienna, Österreich - Ministro degli Esteri Beate Meinl-Reisinger (NEOS) ha commentato criticamente la politica doganale degli Stati Uniti nel "tempo nella Figura 2". In particolare, ha descritto le attuali misure statunitensi come una guerra commerciale, mentre ha descritto la situazione per altri paesi e gli stessi Stati Uniti come una "situazione classica perdite sciolte". Questa valutazione è nel contesto del recente ritorno di Donald Trump all'arena politica, che ha anche un impatto sulle relazioni transatlantiche. Il governo di Övp, Spö e Neos ha anche presentato un programma di lavoro fino all'estate che mira a una soluzione sostenibile per tali conflitti, più che segnalare Vienna.at .
Nel contesto delle sue osservazioni, Meinl-Reisinger ha sottolineato la necessità di un dialogo nella nuova situazione geopolitica. Continua a vedere il partenariato transatlantico come fondamentale, ma chiede anche che venga approvata una politica di difesa europea comune. È importante per lei che la partecipazione dei singoli paesi rimanga volontaria. Inoltre, ha espresso che la capacità di difesa dell'Austria doveva essere rafforzata, per cui escluso un'estensione di coscrizione o esercizi di milizia obbligatoria per quanto riguarda le politiche del governoRelazioni transatlantiche in Focus
Le relazioni con gli Stati Uniti e il Canada si basano su valori comuni ed esperienze storiche, in modo che stretti cooperazioni culturali, sociali, politiche ed economiche siano considerate essenziali. Secondo il Office straniero , Germania, insieme a compagnie transatlantiche, stabilità, stabilimento, stabilimento per la pace, stabilimento di Democracy, Democracy, Democracy Law of Defoc diritti. Questa collaborazione è particolarmente importante nel contesto della guerra russa di aggressione contro l'Ucraina.
Il Parlamento europeo ha anche preso posizione sulla politica doganale di Trump. Il 12 febbraio 2025, ebbe luogo un dibattito tra i deputati sulle imminenti tariffe dagli Stati Uniti. Maroš Šefčovič della Commissione europea ha criticato le tariffe statunitensi come svantaggio per l'economia, mentre Bernd Lange, presidente del Comitato per il commercio internazionale, ha affrontato la possibilità di controparti. Queste preoccupazioni riflettono l'incertezza generale in relazione alle relazioni commerciali transatlantiche, che ha anche affrontato Meinl-Reisinger.
Effetti e strategie a lungo termine
La posizione dell'Unione europea è quella di rafforzare la cooperazione transatlantica, che è di importanza centrale, specialmente nei periodi di crisi. I principali deputati dell'UE hanno sottolineato quanto sia importante mantenere un commercio internazionale aperto, basato sulle regole e equo. Adam Szłapka, ministro degli affari europei polacchi, ha sottolineato i vantaggi di questi modelli commerciali nei dibattiti.
Nel complesso, il ruolo centrale del partenariato transatlantico è sottolineato per garantire stabilità e forza economica in un mondo globalizzato. Tuttavia, le continue discussioni sulla politica doganale statunitense illustrano la complessità e le sfide che sia l'Europa che gli Stati Uniti stanno affrontando. L'UE e i suoi Stati membri stanno lavorando su strategie per padroneggiare queste sfide e creare una base solida per future collaborazioni, cosa DetailsOrt Vienna, Österreich Quellen
Kommentare (0)