Godersi l'arte a Neustadt: la mostra annuale 2024 ispira con la diversità!
Assistete allo spettacolo annuale dell'Associazione delle mostre degli artisti di Neustadt il 17 novembre nella Biblioteca comunale di Neustadt.
Godersi l'arte a Neustadt: la mostra annuale 2024 ispira con la diversità!
Neustadt in Holstein, luogo di arte e creatività, apre le sue porte all'attesissimo spettacolo annuale 2024! Domenica 17 novembre alle 11:30 il gruppo espositivo di artisti di Neustadt, esistente da 45 anni, vi invita nella biblioteca comunale. Un evento che attira amanti dell'arte e curiosi!
Quest'anno esporrà come ospite la talentuosa grafica e pittrice laureata Bianca Fenge. I suoi ritratti di fiori dettagliati e di grande formato sono una vera festa per gli occhi e riempiono l'intero spazio dell'immagine con colori vivaci. Oltre alla sua arte gestisce il Galerie-Café Südcap a Pelzer Haken - un luogo che unisce creatività e divertimento!
Nuovi talenti e opere impressionanti
La mostra è arricchita dal paesaggista di Neustadt Albrecht Zumbruch, che impressiona con i suoi vecchi dipinti magistralmente realistici. Le sue opere sono spesso create direttamente nella natura e poi completate in studio, un processo che richiede molta pazienza e dedizione. L'artista Erika Ammann porta anche i suoi acquerelli realizzati durante i viaggi. Gioca con le forme e crea composizioni nuove e affascinanti.
Particolare attenzione è riservata alle opere di Klaus Ammann, che ricordano il tragico disastro di Cap Arcona del 1945. Egli incorpora nelle sue opere elementi di lapidi di vittime ebree, che stimolano la riflessione. La ceramista di Neustadt Angela Christiansen mostra le sue impressionanti creazioni, mentre Ingrid Maschke impressiona con tecniche miste ed elementi grafici. L'artista Hans-Jörg Schick presenta bizzarre sculture realizzate con rottami e oggetti ritrovati che sorprendono con un tocco intelligente. Da non dimenticare Cathrin Schulz-Mirbach di Bad Schwartau, che ispira con i suoi dipinti di paesaggi e ritratti in ceramica.
La mostra può essere visitata gratuitamente fino al 15 febbraio, negli orari di apertura della biblioteca comunale in Waschgrabenallee 7. Un appuntamento culturale da non perdere!