Violenza contro le donne con disabilità: la nostra società deve agire!
Violenza contro le donne con disabilità: la nostra società deve agire!
Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich - L'8 marzo, la Giornata internazionale della donna, un argomento viene urgentemente messo in primo piano: la protezione delle donne con disabilità contro la violenza. Secondo KOBV Austria, queste donne sperimentano tassi significativamente più alti in violenza fisica, psicologica e sessuale rispetto alle donne non disabili. Uno studio terrificante del Ministero degli affari sociali mostra che il 76,7 per cento delle donne intervistate ha subito violenza fisica con disabilità, mentre il 50,9 per cento è stato influenzato da aggressioni sessuali. Franz Groshan, presidente di KOBV, chiede quindi una maggiore attenzione alla consulenza libera da barriera e all'indipendenza economica come misure essenziali per proteggere questo gruppo vulnerabile. L'attuale discrepanza tra i dati esistenti e le misure politiche è allarmante, secondo Groshan. violenza in tutte le aree della vita
Un ampio studio sulle situazioni di vita delle donne con disabilità in Germania mostra che tra il 68 e il 90 percento delle donne intervistate soffrono di violenza psicologica. Ciò supera significativamente la media del 45 percento nella popolazione generale. La violenza ha molti volti: spazia dalla riduzione della vita quotidiana all'assalto fisico, per lo più commessi da uomini dal campo sociale vicino, come i (ex) partner o il personale infermieristico. Le donne con gravi restrizioni in particolare sono spesso vittime perché si trovano in una posizione più vulnerabile. Queste circostanze problematiche si applicano non solo in stanze protette, ma anche pubblicamente, in cui persone sconosciute mirano specificamente a punti deboli al fine di umiliare le donne con disabilità, come
Details | |
---|---|
Ort | Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)