Rappresentanza per adulti sotto pressione: conferenza stampa il 13 giugno!
Rappresentanza per adulti sotto pressione: conferenza stampa il 13 giugno!
Bankgasse 8, 1010 Wien, Österreich - Il 6 giugno 2025, il Consiglio per disabili austriaci ha annunciato che una conferenza stampa si svolgerà il 13 giugno 2025. Questa conferenza si terrà presso il Concordia Press Club di Vienna alle 10:00. Questo evento si concentra sui cambiamenti previsti nella legge sulla protezione degli adulti, che sono previsti nel bilancio che accompagnano la legge 2025. Anche i rappresentanti dei media possono partecipare online tramite Zoom.
L'emendamento alla legge sulla protezione degli adulti sarà importante per molte persone con disabilità. Secondo le informazioni attuali, la seconda legge sulla protezione degli adulti entra in vigore il 1 ° luglio 2028. Dovrebbe rafforzare i diritti di autodeterminazione delle persone con un rappresentante giudiziario. Tuttavia, l'emendamento previsto prevede che alcuni di questi diritti siano parzialmente smantellati. Inoltre, il periodo di revisione per la rappresentanza giudiziaria per adulti è esteso da tre a cinque anni, mentre è eliminato l'obbligo di rivedere un'associazione di protezione per adulti.
rilevanza della Convenzione delle Nazioni Unite
I prossimi cambiamenti nella legge sulla protezione degli adulti sono nel contesto della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. Questa convenzione, che consiste in un preambolo e 50 articoli, definisce gli obblighi di base degli Stati per garantire i diritti umani per le persone con disabilità. L'articolo 1 descrive le persone con disabilità come persone con menomazioni a lungo termine a cui è possibile partecipare alla società. La convenzione mira a raggiungere l'empowerment attraverso l'autodeterminazione, la libertà di discriminazione e la pari partecipazione.
In particolare, l'articolo 3 sottolinea il rispetto della dignità umana e dell'autonomia individuale, mentre l'articolo 19 richiede il diritto allo stile di vita indipendente e alla partecipazione sociale. I principi della Convenzione obbligano gli Stati a creare infrastrutture senza barriera e a superare gli ostacoli alla partecipazione. In Europa, e in particolare in Germania, dove la convention era già ratificata il 26 marzo 2009, ci sono già misure da attuare. Tuttavia, l'Austria e la Svizzera affrontano sfide e devono continuare a lavorare sull'attuazione dei requisiti.
contesto sociale e sfide
Nonostante i progressi raggiunti dalla legge sulla protezione degli adulti e dalla convenzione delle Nazioni Unite, ci sono ancora notevoli sfide sia in Austria che in Germania. In particolare, i diritti delle persone con disabilità devono essere costantemente promossi e garantiti al fine di ridurre la discriminazione e garantire la partecipazione alla società. L'imminente conferenza stampa offre una piattaforma importante per discutere di questi argomenti e per informare il pubblico sui cambiamenti imminenti.
La Convenzione delle Nazioni Unite richiede rapporti regolari di tutti gli stati contraenti per attuare gli accordi. Il pubblico non vedrà l'ora del prossimo incontro del 13 giugno 2025 per scoprire come i responsabili vogliono affrontare le sfide future.
Details | |
---|---|
Ort | Bankgasse 8, 1010 Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)