Cancro al seno ereditario: strategie per la diagnosi precoce e la prevenzione

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Dal 12 al 15 marzo 2025 gli esperti discuteranno le scoperte attuali sul cancro al seno genetico alla Conferenza internazionale sul cancro al seno di San Gallo.

Cancro al seno ereditario: strategie per la diagnosi precoce e la prevenzione

Un argomento centrale nella discussione sul cancro al seno è la variante ereditaria di questa malattia, che colpisce ogni anno 70.000 donne in Germania. Secondo il ginecologo viennese la scoperta delle mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2 porta ad una migliore comprensione dei fattori di rischio genetici. Queste mutazioni aumentano significativamente il rischio di sviluppare il cancro al seno. "Ora sappiamo che circa il 5-7% dei casi di cancro al seno sono causati da BRCA1 o BRCA2", ha spiegato. È inoltre preoccupante il fatto che tra il 10 e il 15 per cento dei tumori al seno possano presentarsi in ambito familiare. Le donne dovrebbero prestare particolare attenzione se si verificano casi di cancro al seno nella loro famiglia, per questo motivo in Austria sono disponibili numerosi centri di consulenza genetica sul seno per indagare su possibili rischi genetici, come ad es. Piccolo giornale segnalato.

Nuove strategie per la diagnosi precoce e la prevenzione

Si consigliano diverse strategie per riconoscere precocemente le malattie e, se necessario, adottare misure decisive. Ciò include un attento monitoraggio, comprese scansioni MRI annuali, o anche procedure chirurgiche preventive, come nel caso della star di Hollywood Angelina Jolie. Lo studio ABCSG 50 sta ora ricercando un nuovo tipo di terapia: le donne con una mutazione BRCA1 riceveranno per cinque anni il farmaco denosumab, il cui effetto sulla prevenzione del cancro al seno sarà osservato. Gli studi dimostrano che le donne con mutazioni BRCA si ammalano in media 20 anni più giovani rispetto alle donne senza questa predisposizione genetica, il che rende essenziale una pianificazione terapeutica mirata e personalizzata. Secondo le statistiche attuali, il tasso di sopravvivenza con la diagnosi precoce è significativamente migliore, il che sottolinea l’importanza della diagnosi precoce, anche considerando i dati provenienti da breastcancer.de, che mostrano anche il fatto che un caso su 100 di cancro al seno colpisce anche gli uomini.