Il nuovo centro educativo Education Lab è stato aperto: Innovation for Vienna!
Il laboratorio educativo di Vienna si apre il 10 aprile 2025. L'obiettivo è promuovere l'innovazione e il networking nel campo dell'educazione.
Il nuovo centro educativo Education Lab è stato aperto: Innovation for Vienna!
Il 10 aprile 2025, il nuovo centro educativo "Education Lab" sarà aperto a Vienna. L'evento si svolge a Maderstraße 1, 1040 Vienna, con l'ammissione alle 12:30. e il programma di partenza alle 13:00 Tra i discorsi, sono previste anche le parole di benvenuto del ministro dell'educazione Christoph Return e il vice sindaco Bettina Emmerling. È richiesta la registrazione per l'apertura e può essere inviata via e -mail a nina.oezelt@wien.gv.at.
Il laboratorio educativo ha l'obiettivo chiaro di creare uno spazio per lo scambio e la diffusione di innovazioni nel campo dell'educazione. Affronta le sfide esistenti come una carenza di lavoratori qualificati, trasformazione digitale, uguaglianza di opportunità e integrazione. Inoltre, dovrebbe promuovere il networking di iniziative educative ed educatori dall'asilo e dalla scuola al fine di sviluppare soluzioni pratiche. Il laboratorio educativo è gestito da Impact Hub Vienna, in collaborazione con la città di Vienna e vari partner. Queste informazioni sono fornite da ots
sfondo e rilevanza
L'apertura del laboratorio educativo non è solo un'iniziativa locale, ma parte di una tendenza più ampia nel panorama educativo. In questo contesto, il laboratorio di educazione digitale a Berlino è stato aperto il 25 gennaio 2023. Il laboratorio si trova nel Ludwig Erhard Haus e persegue obiettivi simili di networking e promozione dell'innovazione nell'ecosistema dell'istruzione. Office Space for Young Educational Provider (EDTECHS) sono anche forniti qui, che supporta la trasformazione digitale della formazione professionale. Ulteriori dettagli sono stati pubblicati da Digital Main Citygregon
Il laboratorio educativo e iniziative simili non dovrebbero solo rafforzare lo scambio all'interno della comunità educativa, ma fungere anche da catalizzatori per cambiamenti a lungo termine nel panorama educativo. Una preoccupazione centrale è il trasferimento di conoscenze, che è strettamente legato allo sviluppo di nuove tecnologie e metodi in pedagogia. Ciò è evidente anche nelle esigenze del documento della posizione di apprendimento sull'educazione digitale, in cui si sottolinea che tali spazi di innovazione sono cruciali per l'orientamento futuro delle offerte educative. Il Position paper per l'educazione digitale .
riassunto, il laboratorio educativo rappresenta un passo significativo nello sviluppo di approcci educativi innovativi e offre una piattaforma per tutti gli attori del sistema educativo per lavorare insieme su soluzioni per le sfide attuali.