Salto di laboratorio da SARS-CoV-2: nuove indicazioni e controversie a Berlino!

Salto di laboratorio da SARS-CoV-2: nuove indicazioni e controversie a Berlino!

Vienna, Österreich - Il dibattito sull'origine del coronavirus riceve un nuovo impulso: secondo il bnd potrebbe essere una ricerca di laboratorio con coronavirus. Questa teoria è in contrasto con la visione comune di un'origine naturale, come è stato anche postulato nell'epidemia SARS 2002/2003. La Cancelleria federale a Berlino ha incaricato gli esperti di esaminare le prove raccolte in modo più dettagliato. Tuttavia, il governo ha sottolineato che non può commentare i risultati dell'intelligence. Christiane Hoffmann, vice portavoce del governo, ha spiegato: "Non commentiamo la conoscenza dell'intelligence" e ci siamo riferiti a progetti di riservatezza nel Bundestag.

Nel frattempo, il direttore della CIA John Ratcliffe negli Stati Uniti ha espresso che il salto di laboratorio del virus è ora considerato più probabile. Ha una forte critica alla Cina e accusa il paese di coprire. Queste dichiarazioni supportano gli studi in corso, anche se le prove rimangono insufficienti secondo i precedenti rapporti. Christian Drosten, un virologo di spicco, ha sottolineato che è stato sorprendente che la Cina non abbia finora presentato alcuna prova convincente di origine naturale. Rimane scettico e indica che le opinioni nella comunità scientifica si dividevano sull'origine del virus: alcuni vedono il laboratorio come possibile origine, altri considerano più probabili un percorso di trasmissione naturale. Fabian Leendertz dell'Istituto Helmholtz parla anche di possibili ospiti intermedi come potrebbero apparire nelle fattorie animali, ma qui non ci sono anche prove tangibili.

L'incertezza sull'origine esatta del virus rimane e le ultime informazioni del BND reinseriscono questa domanda in discussione pubblica. La ricerca della verità sull'origine di SARS-CoV-2 e le domande associate sulla trasparenza e sulla salute globale sono più attuali che mai.

Details
OrtVienna, Österreich
Quellen

Kommentare (0)